Il nuovo manager avrà l’incarico di facilitare la realizzazione degli obiettivi previsti dal Piano Strategico 2021 – 2023
La “Carta del Riso” si focalizza sugli aspetti agronomici, comprendendo tuttavia anche misure che hanno un impatto diretto sulla tutela del territorio, dell’ambiente e delle persone che ci operano.
Nel 2020 le vendite di surgelati hanno superato quota tre miliardi di euro. L'incremento è dell’11,6% a valore e dell’8,4% a volume rispetto al 2019 (fonte: Nielsen).
La pandemia ha colpito soprattutto le regioni più importanti per la suinicoltura (Lombardia ed Emilia-Romagna). La chiusura del canale horeca ha sottratto una fetta importante ai consumi di carni fresche e di salumi.
Nuova apertura per Enrico Bartolini (nella foto) che “approda” nel Ponente Ligure con il ristorante fine dining all’interno del luxury resort Miramare The Palace.
Secondo Assobirra sono urgenti misure per consentire la ripartenza: incentivo fiscale sulla birra in fusto e sostegno mirato per i birrifici artigianaliSecondo Assobirra sono urgenti misure per consentire la ripartenza del settore: subito un incentivo
Lenti subentra a Nicola Levoni, che ha ricoperto il ruolo dal 2015 ad oggi in ASSICA, l’organizzazione nazionale di categoria che, nell’ambito della Confindustria, rappresenta le imprese di macellazione e trasformazione delle carni suine.
Consistente miglioramento del bilancio, in tutti gli indicatori di performance. Rispetto al già positivo esercizio 2019 crescono i volumi venduti (+32%), il fatturato netto consolidato (+21%) e l’utile netto (+45%). L’EBITDA sale a 26 milioni di euro.
La figlia più giovane del fondatore Bernardo Caprotti prende il timone del gruppo. Rumors su acquisizioni, in testa Amazon. Dopo un 2020 chiuso con risultati positivi, Esselunga ufficializza un cambio al vertice che vede Sami Kahale
di francesca corradi - Il settore food & beverage è protagonista indiscusso anche dei cambi di poltrona che hanno dominato la scena in questo primo semestre.