I Legalcommunity Litigation Awards 2021 sono stati l’occasione per celebrare gli avvocati specializzati nei settori dei contenziosi, sia giudiziali che arbitrali, che si sono particolarmente distinti nel prestare consulenza su controversie societarie e commerciali, nel
Milano è pronta ad accogliere, dal 2 al 10 ottobre, la nuova edizione della Milano Wine Week. Nove giorni di appuntamenti, con dieci wine district abbinati ai Consorzi partner. La manifestazione sarà in collegamento con altre undici città
Lievità avvierà dal 28 settembre una campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma Mamacrowd, con l’obiettivo di raccogliere fino a un massimo di 1 milione di euro in due mesi. La catena di pizzerie gourmet, tra il 2015
Caffè Vergnano e Costa Crocier siglano una collaborazione per la distribuzione dei prodotti Vergnano nelle navi della flotta Costa . Nei bar di tutte le navi Costa verrà infatti servito l’espresso Vergnano e la sua
TheFork conclude un nuovo accordo con SevenRooms fornendo agli operatori della ristorazione un’integrazione bidirezionale di servizi. Da un lato i ristoranti partner di TheFork potranno accedere ai servizi di gestione dell’attività di SevenRooms,
Glovo conclude l’acquisizione di Lola Market e Mercadão, aziende specializzate nelle consegne della spesa. A seguito dell’acquisizione, Glovo coprirà le tre principali opportunità di acquisto per i consumatori: prodotti essenziali, la spesa
Poke House conquista Roma con l’apertura del primo locale in via del Gambero 36. «Per un format ristorativo giovane come il nostro, la città di Roma, data la sua conformazione unica, rappresenta una piazza molto
Pizzium, concept di pizzerie napoletane fondato nel 2017 a Milano, annuncia l’ingresso di Equinox nella propria compagine societaria.
[vc_row][vc_column][vc_row_inner el_class=”mag-info”][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”32211″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”2/3″][mkd_section_title pattern_style=”
Sbalzi climatici e basse temperature fanno calare il mercato del miele nelle principali regioni produttrici: Toscana ed Emilia-Romagna registrano un calo della produzione del 95%. Sono i dati dichiarati dall’Asga (Associazione apicoltori Arezzo Siena e