La sostenibilità, per Salov, tra le maggiori aziende mondiali del settore oleario con un fatturato netto consolidato nel 2020 di circa 335,6 milioni di euro e 120 milioni di litri venduti, non è solo una questione di performance da
A Toronto il miglior ristorante del mondo: è il Don Alfonso 1890, eletto come il rappresentante della cucina italiana al di fuori dei confini nazionali secondo la classifica de I Migliori Ristoranti Italiani nel Mondo 2022 – Prosecco DOC
Il Consorzio del Prosecco, guidato dal suo Presidente Stefano Zanette e con il supporto di Bird & Bird, ha recentemente ottenuto il riconoscimento della DOC in Cina. A seguito del deposito in Cina del marchio
Il desiderio di migliorare le proprie abilità culinarie è tra i buoni propositi degli italiani per il 2022. E’ quanto emerge da un sondaggio di HelloFresh (servizio di box ricette a domicilio lanciato da metà ottobre) realizzato
Secondo Confocooperative per la Befana gli italiani spenderanno ben 1,9 miliardi. Saranno infatti 2 italiani su 3 a fare regali per l’Epifania, per una spesa complessiva che supera di 100 milioni lo scorso anno, ma pur sempre con “
La regione Piemonte deve essere protagonista nella riforma sulla rappresentatività nei Consorzi: un’affermazione importante delle delegazioni piemontesi della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti in una lettera inviata all’assessore regionale Marco Protopapa in riferimento alla
Hyle Capital Partners, attraverso il proprio fondo “Finance for Food One”, entra nel capitale di Contri Spumanti S.p.A., affiancando Paolo Contri in una nuova fase di crescita dell’azienda. Elementi chiave della partnership
Loison dal 1938 e l’ultima generazione di questa storica pasticceria, il Maestro Dario Loison, possono festeggiare quest’anno record, con un +20% di richieste dall’estero sul mondo del panettone, che complessivamente pesa per il 70% dei
120 anni per la Capurro Ricevimenti, con sede a Genova, la più antica impresa in Italia di ristorazione e catering. Una realtà imprenditoriale che oggi conta 25 dipendenti, 5,2 milioni di fatturato e centinaia di eventi organizzati all’
Inkiostro, ristorante una stella Michelin della famiglia Poli a Parma, dopo la duratura collaborazione con lo chef Terry Giacomello, ora troviamo in cucina Salvatore Morello. Originario di Catanzaro, classe 1984, vanta un curriculum ricco e formativo: