È la nuova frontiera del q-commerce: una “cantina digitale” di centinaia di prodotti beverage – dalle birre ai vini, dai superalcolici ai soft drink fino agli aperitivi “pronti da bere”- distribuiti dai dark store di Roma
Torna “Chianina & Syrah”, l’appuntamento dedicato al buon vivere e alla cultura enologica e gastronomica che andrà in scena da venerdì 11 a domenica 13 marzo a Cortona (Arezzo). Con il contributo del Comune, i tre
Crédit Agricole Italia presenta un programma di basket bond per sostenere le imprese del settore agroalimentare e agroindustriale. Il piano da 100 milioni mira a finanziare la crescita di pmi e small mid cap. Con
Cultura e gastronomia: sabato 12 marzo riaprirà la Sala Nobel, sala cinema e ristorante nata dalla partnership tra Cinema Anteo e Eataly Milano Smeraldo. Nata nel 2017 dalla partnership delle due realtà milanesi, la Sala Nobel è un
La crescita di Bioesserì è costante dall’avvio dell’attività nel 2012 e festeggia oggi 10 anni. Dal primo locale aperto a Milano nel 2012 in via Fatebenefratelli, al secondo nato a Palermo 2 anni dopo, fino all’ultimo inaugurato
di alessandro klun* Albo professionale e formazione: sono questi gli obiettivi della proposta di legge n. 3160/2021 dal titolo “Riconoscimento della qualifica di pizzaiolo e istituzione dell’albo nazionale dei pizzaioli” presentata alla Camera dei Deputati
Un’asta speciale per festeggiare le donne e l’8 marzo. Quello dell’enologia è un settore che, storicamente, è sempre stato a maggioranza maschile. Negli ultimi anni, però, è cresciuta la percentuale di donne che, a vario titolo,
Hyatt, la società alberghiera leader a livello mondiale, annuncia i piani per il suo primo hotel in Sardegna, il 7Pines Resort Sardinia, parte di Destination by Hyatt, la cui apertura è attesa per luglio 2022. L’albergo 5
È online la 15°edizione della Guida Identità Golose ai ristoranti d’Italia e del mondo curata dal giornalista Paolo Marchi, consultabile sia online che in formato App. L’edizione 2022 della guida propone 1055 insegne tra cui 100 pizzerie.
Gli scioperi dei pescherecci si prolungheranno tutta la settimana. Il Centro Agroalimentare Roma (CAR) ha espresso forte preoccupazione per le conseguenze che riguarderanno in primis distributori e consumatori. «Ci sarà una carenza di prodotto locale