Il bilancio 2021 di Cantina Tramin raggiunge per la prima volta quota 15 milioni di euro di vino imbottigliato. La crescita complessiva si attesta sul +30% rispetto al 2020 e sul +9% in rapporto al 2019. A trainare le vendite si
Nel giorno d’apertura del Sigep – Salone Internazionale Gelateria Pasticceria e Panificazione -, che torna finalmente in presenza dopo l’edizione digitale dello scorso anno, è stata presentata l’A.P.E.I., l’associazione che
Golosaria accende i riflettori sui vini della Lombardia sotto il segno di “Nati per stare insieme” un progetto nato dall’unione di due consorzi- Ascovilo e Grana Padano D.O.P- che coinvolge 13 ristoranti della
Il brand Acqua di Parma aprirà il suo primo pop-up caffè all’interno del ristorante Caruso del Grand Hotel et de Milan, presso il quale, dal 16 al 23 marzo sono previsti molti eventi come aperitivi e
La Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano ha presentato il nuovo corso di laurea triennale “Scienze enogastronomiche di Montagna“. Tra i futuri docenti, anche lo chef tristellato Norbert Niederkofler (in foto) –
La reggiana Pinsami – marchio di Pinsalab – è stata riconosciuta da Financial Times una delle realtà imprenditoriali a più alto tasso di crescita in Europa. L’azienda produttrice di basi pinse si posiziona al 137° posto del ranking “
di camilla rocca Caral è un viaggio nel Perù, dall’Amazzonia alle cime, il nuovo presidio sudamericano di Milano. Alla guida di questa cucina colorata, dai sapori intensi quanto antichi, lo chef Rafael Rodriguez (nella foto).
La produzione etichettata di Salame Felino IGP aumenta del 4,7% su base annuale, sfiorando i 30 milioni di euro. Il fatturato al consumo, che si attesta su 80 milioni di euro, fa registrare un +6,7% rispetto al 2020. Continua il
*di alessandro klun In materia di etichettatura nutrizionale front of pack, così come prevista e disciplinata dal Regolamenti UE 1169/2011, sulla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, l’Italia ha istituito il c.d. NutrInform
Proteine vegetali in sostituzione delle carne, cibo d’asporto ma che sia sostenibile e regimi alimentari sani sono le tematiche food che nel 2021 hanno generato più conversazioni su Twitter a livello mondiale. È la fotografia scattata