Si è conclusa la prima edizione di Chianti Classico: exploring a unique way of living, la due giorni organizzata da Dievole nel suo resort a Vagliagli (Siena) con l’obiettivo di creare dei momenti di confronto
Durante l’edizione 2022 del Vinitaly, Federvini, Unione italiana Vini e Comité Vins, presso il padiglione del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, hanno presentato la piattaforma digitale U-label. U-label, sviluppata in 24 lingue, consente di
Milano ha una nuova bottega culinaria: si chiama Cybus il nuovo punto di riferimento per una spesa salutare, responsabile e di altissima qualità. La parola chiave è selezione: selezione di eccellenze per l’intera gamma di
*di alessandro klun La definitiva affermazione del food delivery, quale effetto conseguente alla nota crisi sanitaria, ci ha reso, da un lato irrinunciabili fruitori del relativo servizio, dall’altro più attenti e sensibili verso una
L’assemblea generale del Consorzio Casalasco del Pomodoro ha approvato il bilancio d’esercizio 2021: cresciuto il volume d’affari, che sfiora i 350 milioni di euro, e il 70% deriva dai ricavi nell’export. Paolo Voltini (nella
Foodinho, società di food delivery controllata da Glovo, ha ottenuto una importante vittoria nei confronti del Garante privacy, ottenendo l’integrale annullamento del provvedimento n. 234 del 10 giugno 2021 con il quale era stata sanzionata per 2,6 milioni
A pochi chilometri dal centro abitato di Noto, immersa tra le colline incontaminate dell’omonima valle, si trova Country House Villadorata. La struttura, ricavata da un Palmento dove si produceva olio, risalente alla fine dell‘800, è
Dal 15 aprile sbarca a Firenze il secondo store CapaToast. Continua così l’inarrestabile espansione del franchising nato nel 2014 che ha rivoluzionato il concetto del toast rendendolo unico e innovativo. Lo store si trova in Via
Lo scorso 11 aprile, è stata presentata la dodicesima edizione della guida Oli d’Italia 2022 di Gambero Rosso, la pubblicazione che traccia la mappa delle eccellenze dell’oro verde made in Italy. Per il quarto anno la
L’Osservatorio permanente sull’andamento dei consumi nei settori ristorazione, abbigliamento e retail non food elaborato da Confimprese-EY evidenzia un rallentamento delle vendite nel mese di marzo 2022, che chiude a -19,3% rispetto a marzo 2019. Una