Portare la bistecca alla Fiorentina in riva al mare è una di quelle sfide che soltanto i più autorevoli protagonisti nel settore della carne potevano raccogliere. Non è un caso, se al Lido di Jesolo apre la&
Se non pioverà nei prossimi 10 giorni, la produzione di mais si dimezzerà. Lo confermano i dati di Cia-Agricoltori Italiani. Le stime sono di un crollo del 50% con una resa di 40/50 quintali per ettaro, paragonabile all’
SACE ha garantito un prestito obbligazionario da 5 milioni di euro e della durata di 7 anni sottoscritto da UniCredit ed emesso da De Matteis Agroalimentare, azienda campana tra i principali produttori al mondo di pasta di
Casalasco ha perfezionato l’acquisto del 73,8 % di Emiliana Conserve. L’acquisizione è stata portata avanti con il pieno sostegno del fondo QuattroR recentemente entrato nella compagine sociale di Gruppo. Con questo nuovo investimento, Casalasco, tra i
Stefano Patuanelli (nella foto), Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ha firmato un nuovo decreto attuativo che definisce i criteri per la concessione di una dotazione finanziaria, pari a complessivi 56 milioni di euro, per
È nella sua attitudine di start-up lanciare idee innovative.È nel suo gravitare nell’orbita Barilla operare nel campo della pasta. BluRhapsody presenta la prima pasta 3D finger-food. Monoporzioni stampate in 3D ed essiccate, da avere sempre
Premiate al Four Seasons di Milano, 30 aziende del settore Food & Beverage in occasione della nona edizione del Save the Brand, evento organizzato da LC Publishing Group – con la sua testata digitale Foodcommmunity.it – dedicato
Il tartufo, patrimonio dell’Unesco, nel 2021 segna un +48% di export. Gli Stati Uniti tra i maggiori compratori. In base all’analisi condotta da Banco Fresco, il tartufo sarebbe un toccasana anche d’estate, tanto che
Il gruppo francese Andros, noto soprattutto per le confetture “Bonne maman” dal caratteristico barattolo con il coperchio a quadretti – ha ottenuto in Cassazione una decisione favorevole nella vertenza che la vede contrapposta al Gruppo Fini
Federico Odella (in foto) è il nuovo amministratore delegato di Bonduelle Italia. Nel suo nuovo ruolo, Odella guiderà il processo di trasformazione di Bonduelle Italia sempre più diretto verso la sostenibilità e l’innovazione; l’azienda