Da 40 anni La Rampina è il posto del cuore di tanti lombardi che amano il fuori porta (ci veniva anche Gualtiero Marchesi), accolti dal glicine secolare che ne incornicia la facciata e avvolti dal fascino della storia. È il più antico ristorante della provincia di Milano, con radici cinquecentesche, e si trova in una corte sulla via Emilia, a pochi chilometri dal capoluogo meneghino.
Da quasi dieci anni, nella rubrica Le Tavole della Legge, all’interno del magazine periodico di LC Publishing Group, scegliamo di raccontare un ristorante che abbiamo provato tra un’intervista e l’altra. La tavola come spazio di incontro e di condivisione, all’interno del temp(i)o del gusto.
Il Ratanà è un’osteria moderna che offre una cucina milanese “alleggerita”. Il mantra dell’executive chef Cesare Battisti è l’attenzione alla qualità e all’etica non solo del prodotto ma anche dei produttori.
Il grattacielo Intesa Sanpaolo firmato dall’architetto Renzo Piano racchiude una nuova perla della ristorazione italiana, a due passi dalla stazione ferroviaria Torino Porta Susa e a 150 metri d’altezza, che porta la firma di
Huan oriental bistrot è un salotto gastronomico, punto d’incontro di due latitudini: Pechino e la Maremma toscana. I due soci fondatori - Lily Liu e Riccardo Capua - sono riusciti a ricavare un’oasi di
Un locale che è un concentrato di tre anime - gastronomia, bistrot e caffè - che nasce poco più di un anno fa dall’idea dei fratelli La Scala, al civico 23 di via Ravizza a Milano.
di uomo senza loden Pochissime persone sanno della mia doppia vita: avvocato, di giorno (e spesso, ahimè, di notte), articolista sul vino (indifferentemente di giorno e di notte: ma di ciò non mi lamento). Sono
di giacomo mazzanti Quando mi dissero che la Trattoria all’Antica era passata di proprietà, qualche dubbio mi era sorto sulla sorte del locale: ed invece devo dire che è risorta con ancora più grinta culinaria (
Ha aperto da poche settimane. E normalmente, un ristorante in fase di start up ha sempre bisogno di un periodo di rodaggio. Ma il pranzo che ho fatto a L’Alchimia, il nuovo locale aperto
di giacomo mazzanti In questi freddi giorni di fine inverno, sono andato a cercare un pò di “calore” in un tipico ristorante di cucina romana che da pochi mesi ha messo radici anche a Milano: