Maurizio Mastrangelo e Marco Giannantonio nel 2004 hanno avuto l’idea di esportare in Irlanda specialità enogastronomiche italiane costruendo poi un impero nei settori dell’enogastronomia e dei viaggi. Per la loro attività hanno ricevuto il titolo di Cavalieri dell’Ordine della Stella d’Italia conferito dall’Ambasciatore italiano Paolo Serpiquella.
Secondo l'indagine della Federazione Italiana Pubblici Esercizi sono oltre 85mila (il 72%) gli esercizi che terranno aperto il giorno di Natale per accogliere 4,7 milioni italiani che, come di consueto, consumeranno il tradizionale pranzo al ristorante.
Da circa 20 anni in azienda, Salvia subentrerà a Cyrille Auguste.
Il 2018 di Deliveroo si chiude con un numero dei rider che passa da 1.300 a oltre 6.500, di cui 3.300 attivi nelle ultime settimane, nelle 35 città italiane dove è presente il servizio. Oltre il 90% degli intervistati ha dichiarato di
Jbs, azienda brasiliana specializzata nella produzione di carni, ha nominato Gilberto Tomazoni, Ceo globale della società. Il professionista prenderà il posto di José Batista Sobrinho, fondatore e presidente dell'azienda, che rimarrà nel cda.
Promosso da Ied Roma, la nuova edizione partirà il 14 marzo 2019 con l’obiettivo di formare professionisti attenti alle esigenze dei consumatori nell’ambito della progettazione alimentare e del consumo di cibo e bevande nei relativi
Almir Ambeskovic, già al timone di TheFork in Italia, Svezia e Danimarca e Olanda, è entrato a far parte del board dell’azienda controllata da TripAdvisor. A lui, ora, il compito di gestire anche Francia, Svizzera
Dispensa Emilia, catena specializzata nella ristorazione tradizionale con servizio veloce, ha aperto le selezioni per la sua prossima apertura a Rescaldina (MI), all'interno del Centro commerciale Auchan, prevista per metà dicembre.
Nell'anno scolastico 2016/17 sono state coinvolte circa 6mila scuole. Secondo i dati del MIUR il totale dei percorsi in alternanza attivati a partire dal terzo anno di corso sono stati 76.246, per la maggior parte dei casi (88,1%)
L'organizzazione non-profit italiana impegnata nella ricerca, nella promozione e nella formazione nell'ambito dell'innovazione nel settore agroalimentare ha aperto una sede alle Nazioni Unite di Shanghai, un nuovo ponte di collaborazione tra le aziende italiane e