Autorevoli operatori del mondo Ip e Tmt, tra general counsel di prestigiose aziende italiane e internazionali e ovviamente loro, i protagonisti del settore, nonché rappresentanti della stampa e del mondo della comunicazione, si sono riuniti il 9 maggio a Milano presso il Museo nazionale della scienza e della tecnologia “Leonardo da Vinci”, per celebrare la XVI edizione dei legalcommunity Awards, focalizzata, per la […]
Immaginate di mettervi ai fornelli col vostro capo e i vostri colleghi, di rimboccarvi le maniche uno accanto all’altro e di mangiare insieme quello che avete cucinato mentre scherzate bevendo un bicchiere di vino. Il risultato sarà quello del team building aziendale attraverso una vera e propria terapia del cibo. “Your food experience” è […]
Oltre 100 anni di storia vinicola, fra tradizione e nuove tecnologie, innumerevoli riconoscimenti a livello internazionale e un winemaker che qualcuno definisce «rivoluzionario» e altri chiamano «mago». La cantina San Michele Appiano, costituita nel 1907 come cooperativa, è oggi una delle migliori in Alto Adige e in Italia, con vini pluripremiati come il Sauvignon Sanct […]
Il boato udito fuori dallo stadio Olimpico il 19 aprile non era per il derby Lazio-Roma. E nemmeno per una sfida del Sei Nazioni di rugby o per un concerto di Vasco Rossi. Le urla e gli applausi provenienti dall’impianto sportivo erano tutti per Antonino Cannavacciuolo (nella foto tratta dal suo profilo Twitter), che con […]
Metti un businessman con la passione per il vino. Aggiungici un terreno di famiglia fatto apposta per produrre l’Amarone. E unisci al tutto il famoso “fiuto” per gli affari. È così che è nata La Collina dei Ciliegi, la cantina fondata nel 2005 per volontà di Massimo Gianolli, vice presidente e amministratore delegato delle società […]
Alessandro Buffolino è il nuovo chef del ristorante Acanto dell’hotel Principe di Savoia, a Milano. Ha soli 31 anni e nel 2014 è stato eletto miglior chef under 30 del centro Italia. Ha lavorato con i maestri Pierre Orsi e Michel Guearard, che dal 1977 ha le tre stelle Michelin, collabora con il ristorante Quirinale di Londra. […]
Era il 2006 quando, in Belgio, nasceva Dinner in the Sky, una formula tutta speciale per gli amanti del cibo e…del vuoto. Dall’idea di un’agenzia belga di comunicazione specializzata nel settore gastronomico, con il coinvolgimento dell’azienda The Fun Group, specializzata nella costruzione di gru e che si è ingegnata nella costruzione del ristorante sospeso nell’aria […]
Nelle Marche, a Jesi, il cioccolato artigianale ha un nome proprio: Bruco di Jesi, e dietro questo nome vi è un avvocato con la vocazione per l’enogastronomia di qualità: Rodolfo Mazzei. Nel 2012, infatti, l’avvocato Mazzei rileva la cioccolateria artigianale marchigiana, nata nel 2001 dai nipoti di due coniugi autori, negli anni ’70, di una […]
Bruno Barbieri (nella foto), la celebrità di Masterchef, torna ai fornelli. Dove? A Bologna. Con un ristorante tutto suo. Svela le prime indiscrezioni, il celebre chef, anche se col contagocce: proporre nuove specialità non facili da etichettare, dove la ricerca incontra e sposa i sapori e i segreti della tradizione emiliana e bolognese, la sua […]
Bollate vanta un ristorante che è al decimo posto nella lista dei seimila ristornati milanesi, e che ha un nome che è tutto un programma: InGalera. Tutto un programma, e non per modo di dire, ma letteralmente: nasce infatti dall’idea degli spinoff del carcere di Bollate, il carcere alla periferia nord di Milano dove sono […]