In occasione del Salone del Mobile lo chef produrrà una nuova linea, una capsule collection in tema vegetale e stagionale. La limited edition di 50 pezzi sarà acquistabile previa prenotazione al ristorante.
Il comparto alimentare è la prima voce di spesa nel paniere degli acquisti dei consumatori italiani. Lo scontrino medio nel 2018 ha sfiorato quota 70 euro.
L'iniziativa di open innovation ntende stimolare forme di innovazione sociale, tecnologica e organizzativa coinvolgendo settore privato, startupper, innovatori e ricercatori.
L'acceleratore, nato su iniziativa di Granarolo, Gellify, Camst, Conserve Italia, Cuniola Società Agricola, Eurovo, recluterà start-up specializzate in: healthy food e special needs; tracciabilità dei prodotti food in chiave di food safety; packaging sostenibile, food
Minsait, società di Indra, ha presentato la prima soluzione per la vendita online di prodotti freschi. La tecnologia potrebbe contribuire all'aumento delle vendite sul web nel largo consumo dove l'Italia è ferma all'1,7%.
Fatturato in aumento del 69% rispetto al 2017 e previsioni di ulteriore crescita nel 2019 L’online food delivery riveste un ruolo sempre più importante nella ristorazione. Dal “Rapporto Ristorazione 2018 – I nuovi stili alimentari degli italiani” di Fipe,
Grazie al player italiano della spesa on line Lidl estenderà il servizio Con il nuovo accordo tra Supermercato24 e l’insegna tedesca della gdo si allarga il bacino di clienti che riceveranno la spesa direttamente
Il Gruppo ha incrementato dal 52% al 76% la partecipazione nel fornitore esclusivo di gamberi rossi e pescato di Mazara del Vallo (Sicilia).
Il 2019 per la piattaforma di food delivery sarà un anno di espansione su tutto lo Stivale, in particolare nelle regioni meridionali.
Spinta ai pagamenti digitali con l’azzeramento delle commissioni per gli esercenti e finanziamenti agevolati per incentivare gli investimenti Intesa Sanpaolo e Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) hanno siglato un accordo a favore delle oltre