Il servizio di food delivery di Deliveroo arriva a Padova. Una novità a disposizione di tutti i padovani e un’importante opportunità per i ristoranti della città che potranno veder crescere il loro business. Deliveroo creerà inoltre opportunità di lavoro per 40 rider nei prossimi tre mesi. Dopo Milano, Roma, Piacenza, Firenze, Torino e le recenti aperture […]
Si moltiplica all’estero il format del Refettorio di Massimo Bottura (nella foto), una cucina in cui vengono serviti pasti per i bisognosi utilizzando le eccedenze alimentari. In un’intervista al quotidiano francese Le Figaro,
Cosimo Laserra (nella foto) è il nuovo responsabile del Canale specializzato e out of home di Mars Italia. Dirigerà, inoltre, il team dedicato al canale E-commerce. Nato a Roma nel 1970, il manager si è laureato all’Università
Crescono le vendite di prodotti senza glutine e senza lattosio. Secondo una ricerca dell’Osservatorio Immagino (di GS1 Italy e Nielsen), questo settore oggi vale 3 miliardi di euro, pari al 13,7% del valore di mercato, in
È stato inaugurato a Reggio Emilia, alla presenza dell’assessore regionale all’agricoltura, caccia e pesca Simona Caselli, il quartier generale di Nuova Castelli, l’azienda reggiana che con 500 milioni di fatturato e oltre 1.000 dipendenti si
“Al 31 agosto 2017 Centrale del Latte d’Italia S.p.A. ha ottenuto ricavi netti consolidati in crescita di circa il 90% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, confermando l’andamento già registrato nel primo semestre
Quali sono le criticità legali in tema di comunicazione, esclusive IP e concorrenza nel settore food? E come si possono gestire per trasformarle in nuove opportunità? Se ne è parlato il 19 settembre a Milano nella tavola
Granarolo ha acquisito da Emmi Holding Italia, ramo itaiano del grande gruppo lattiero caseario svizzero, il 24% di Venchiaredo, azienda lattiero-casearia friulana, specializzata nella produzione di stracchino, con sede a Ramuscello di Sesto al Reghena (Pordenone). “
Si è chiuso con una perdita di 6,3 milioni di euro l’esercizio 2016 di Grom, per un totale di 14 milioni negli ultimi cinque bilanci. Gromart Srl, società dell’azienda di gelati fondata da Federico Grom e Guido
Forte di ricavi per 38 milioni di euro, Obicà punta a espandersi attraverso 10 nuove aperture in Italia e all’estero entro il 2018. Lo ha confermato Davide Di Lorenzo, ceo della catena fondata da Silvio Ursini (vice