Nel parco commerciale Da Vinci apre un nuovo ristorante del gruppo Cigierre. Il locale rievoca le iconiche tavole calde americane, dal cibo agli arredamenti.
Non è più il pomodoro che raggiunge l'azienda ma il contrario. Mutti, infatti, ha deciso di portare la fabbrica sul campo grazie alla costruzione di un prototipo di azienda trasportabile.
Sirio si aggiudica la concessione per la gestione del servizio bar e ristorazione dell’Ospedale Ostetrico Ginecologico Sant’Anna.
“Avere una buona connessione oggi è fondamentale per lo sviluppo di queste aree, spesso ancora afflitte dal digital divide. Inoltre, la disponibilità di banda ultra-larga è la precondizione per il diffondersi dell’agricoltura 4.0", afferma Rosario Pingaro.
Dopo quattro anni e mezzo alla guida del Consorzio di tutela del Pecorino Romano Dop, Salvatore Palitta lascia l'incarico di presidente e il cda.
Innovativo, dinamico e pioniere della sostenibilità ambientale: il settore ortofrutticolo italiano è pronto alla grande sfida della transizione verde europea, lo conferma Cia-Agricoltori Italiani
La Gran Bretagna potrebbe diventare il porto franco del falso made in Italy in Europa, a causa della mancata tutela giuridica dei marchi dei prodotti alimentari Dop e Igp
Il brand romano di pokè apre il terzo punto vendita in Piazza Istria, dopo Rione Monti e Ponte Milvio.
Il luogo iconico dell’aperitivo milanese, Camparino in Galleria, amplia l’offerta di pairing cocktail e food.
Centrale del Latte d’Italia, quotata al segmento Star di Borsa Italiana e oggi terzo player italiano del mercato del latte fresco e a lunga durata, nel primo semestre 2020 ha registrato un fatturato consolidato di 93