Dopo quattro anni e mezzo alla guida del Consorzio di tutela del Pecorino Romano Dop, Salvatore Palitta lascia l’incarico di presidente e il cda.
Innovativo, dinamico e pioniere della sostenibilità ambientale: il settore ortofrutticolo italiano è pronto alla grande sfida della transizione verde europea, lo conferma Cia-Agricoltori Italiani
La Gran Bretagna potrebbe diventare il porto franco del falso made in Italy in Europa, a causa della mancata tutela giuridica dei marchi dei prodotti alimentari Dop e Igp
Il brand romano di pokè apre il terzo punto vendita in Piazza Istria, dopo Rione Monti e Ponte Milvio.
Il luogo iconico dell’aperitivo milanese, Camparino in Galleria, amplia l’offerta di pairing cocktail e food.
Centrale del Latte d’Italia, quotata al segmento Star di Borsa Italiana e oggi terzo player italiano del mercato del latte fresco e a lunga durata, nel primo semestre 2020 ha registrato un fatturato consolidato di 93
Ilaria Puddu e Stefano Satrurnino formano una coppia professionale vincente e aprono il secondo Gelsomina. In quasi otto anni hanno dato vita insieme a 40 locali e otto brand, cambiando letteralmente la ristorazione della città.
O’Donnell diventa general manager dell principale produttore e imbottigliatore delle bevande del brand Coca-Cola in Italia.
Buone le performance registrate dall'azienda, oggi quarto operatore europeo nel mercato della IV gamma. Presente in oltre 25 Paesi conferma la strategia aziendale incentrata su innovazione e internazionalizzazione.
"Per ripartire sono due le scommesse che dobbiamo vincere: una è quella dell’export, e l’altra è quella del sostegno all'horeca", ha affermato Vacondio in fiera a Parma.