Dopo UK, USA, Germania, Pernod Ricard avvia la distribuzione del Rosolio di Bergamotto anche in Italia. L’obiettivo è diventare il brand di riferimento tra gli aperitivi del made in Italy in Italia e nel mondo.
Gruppo VéGé ed Everli firmano l'intesa per l’estensione del servizio di spesa online con consegna a domicilio a tutto il network nazionale di vendita VéGé.
Si tratta della prima acquisizione strategica di NewCold in Italia. Le strutture di Pacaro romane vanno così a integrare quelle di NewCold previste a Milano dando vita a un polo logistico del freddo.
Nel 2020 i consumi di prodotti bio hanno superato i 3,3 miliardi di euro. A trainare la crescita soprattutto i prodotti freschi, le uova e le farine. In un anno in cui gli acquisti di prodotti biologici
Tulips ha chiuso un round per un valore complessivo di 3 milioni di euro sottoscritto interamente da MTH. Le risorse verranno utilizzate principalmente per l’espansione geografica e per continuare la sviluppo del software di proprietà.
Il 2020 dovrebbe chiudersi con un fatturato al consumo a quota 11,25 miliardi di euro e un incremento complessivo del 10,1%. Previsto un nuovo format di punti di vendita a insegna VéGé.
La catena della gdo Conad chiude l'anno con un giro d'affari di 15,7 miliardi di euro (+10,2%). Conad detieni oggi il 14,8% della quota di mercato nel settore.
Inaugurato venerdì 6 novembre il primo punto vendita dell’insegna della grande distribuzione MD a Granarolo nell’Emilia, comune di oltre 12mila abitanti. Si tratta del quinto in provincia di Bologna, il 18esimo in Emilia Romagna.
Il gruppo, con un business da 1,6 miliardi, investe nel non food, in controtendenza rispetto ai competitor, e l'e-commerce.
Gli italiani scelgono sempre più cibo a basso costo. Sono, infatti, cresciuti gli acquisti di alimenti nei discount alimentari che fanno segnare un balzo record del 4,8% delle vendite