Italian Wine Brands, gruppo nato dall’aggregazione di Giordano Vini e Provinco, quotata da gennaio 2015 sul mercato Aim dedicato alle piccole e medie imprese, con un fatturato di oltre 145 milioni di euro, è pronta per il salto nel Mta, il mercato principale della Borsa. Lo ha detto l’ad Alessandro Mutinelli (nella foto) a WineNews: “Il percorso è […]
Zonin 1821, azienda vitivinicola attiva a livello italiano e internazionale, ha fatto registrare nell’esercizio 2016 un valore della produzione consolidato in crescita del 3,7% a 193,3 milioni di euro (conseguito per l’86% all’estero e per il 14% all’
Wine Monitor, attraverso la partnership con Vino75.com, l’enoteca specializzata per la vendita online nata a Firenze nel 2014 all’interno dell’acceleratore di startup Nana Bianca, ha realizzato un Report sul profilo dell’acquirente
Qualità, promozione e internazionalizzazione (con focus sul mercato cinese) sono le parole chiave per il vino italiano. Se ne è parlato il 28 marzo a Milano alla presentazione del Padiglione Lombardia a Vinitaly 2017. All’evento erano presenti
Nel futuro di Birra Baladin potrebbe esserci la quotazione in Borsa. Non ha escluso questa possibilità il fondatore Teo Musso (nella foto) rispondendo a una domanda a margine del Forum dell’economia digitale al MiCo
Federico Grom e Guido Martinetti (nella foto), fondatori della gelateria Grom, hanno deciso di investire nel vino. I due imprenditori hanno spiegato in un’intervista a Libero che il progetto parte dalla loro azienda agricola “
Crescita significativa delle vendite delle bottiglie di vino a denominazione d’origine e degli spumanti; il vino biologico prosegue il suo percorso di uscita dalla nicchia di mercato; flessione dei vini nel brik di cartone
Il mondo del vino sta attraversando una fase di forte cambiamento: consumatori più consapevoli e interessati, nuovi canali di relazione personale con il cliente e l’affermarsi dell’e-commerce come canale di distribuzione rappresentano per
La sfida alla catena americana Starbucks, che sbarcherà in Italia nel 2018, è già iniziata. Vergnano, la più antica famiglia del caffè, aprirà 30 nuovi locali nel nostro Paese e all’estero, puntando sulla valorizzazione dell’espresso italiano. «
Zonin 1821, azienda vitivinicola attiva nel settore a livello italiano e internazionale, punta sulla crescita all’estero, in particolare sul mercato statunitense. «Il 2016 è stato un anno di soddisfazioni, soprattutto sul fronte internazionale», commenta il presidente Domenico