Lutto nelle Langhe per la scomparsa di Domenico Clerico, tra i più noti produttori di Barolo, morto a 67 anni a causa di una malattia incurabile. Classe 1950, era considerato un esponente di spicco dei “Barolo boys”, produttori che a partire dagli anni ’80 hanno rivoluzionato il mondo del Barolo sia in vigna sia in cantina. […]
Crescita record per Ferrari Trento nel 2016. La cantina controllata dalla famiglia Lunelli ha chiuso il 2016 con un balzo complessivo dei ricavi del 10,3% a 66,5 milioni. L’aumento è stato sia a volume che a valore in Italia,
Il birrificio artigianale romano Birradamare è stato acquistato dalla multinazionale americana Molson Coors. Le due aziende “hanno lo scopo di costruire un ampio e vario portafoglio di birre per assicurarsi che i consumatori possano godere di
È Alessio Planeta (nella foto) il nuovo presidente di Assovini Sicilia, l’associazione di cui fanno parte 76 aziende vinicole siciliane. Classe 1966, subentra a Francesco Ferreri, in carica da tre anni. Planeta è amministratore delegato dell’omonima azienda
Poggio Antico, azienda vinicola del Brunello di Montalcino con 200 ettari di terreno complessivo di cui 32,5 ettari di vigneti, è stata acquistata dalla compagnia belga Atlas Invest, attiva soprattutto nel settore dell’energia e del real estate,
Riportare il Piemonte al centro del panorama enogastronomico italiano: è questo l’intento del “Progetto vino” nato da una costola di Collisioni, il Festival Agrirock più famoso d’Italia che torna quest’anno dal 14 al 18 luglio
Vittorio Moretti (nella foto), neo proprietario di Sella & Mosca, ha annunciato una rivoluzione per la cantina sarda acquistata a fine 2016 da Campari: “Basta con il vino industriale e via alla produzione artigianale, più valore
Massimo Zanetti Beverage rafforza la sua presenza lungo la filiera distributiva in Australia, più precisamente nello stato del Queensland. Attraverso la controllata Segafredo Zanetti Australia, il gruppo trevigiano ha acquisito il 100% di Tru Blue, la
Novità importanti nel mondo della birra artigianale italiana. Il birrificio emiliano Toccalmatto di Bruno Carilli ha annunciato la partnership con la belga Caulier, con cui già collaborava da due anni. L’obiettivo – si legge nel
Albiera Antinori (nella foto) si appresta a diventare la prima donna nel ruolo di amministratore delegato di Marchesi Antinori, casa vinicola toscana fondata nel 1385. Albiera, che prenderà formalmente il posto del padre, il marchese Piero



