Dall’online all’offline, la startup trova ai freelance una scrivania in locali belli e funzionali, un’alternativa agli spazi di coworking. Con l’app, in futuro, si riserveranno sale meeting e si troverà lavoro
Gli italiani a casa si sono riscoperti panificatori, pasticceri e pizzaioli e questo ha fatto quadruplicare le richieste di lievito nel giro di pochi giorni. Assitol spiega perchè non si trova.
Il produttore di vetrine refrigerate e arredamenti per il food retail Clabo, chiude il 2019 con un ebitda di 6,8 milioni, in crescita dell'11,5%.
A una settimana dall'accordo per la trattativa in esclusiva, è stata trovata l'intesa che porta il 46,24% della Centrale del latte d'Italia al gruppo emiliano Newlat Group. Nasce così il terzo operatore italiano del settore, con obiettivo fissato a 500 milioni di fatturato.
Performance da record per l'azienda milanese Salumi Pasini che registra un boom di ordini, da privati e gdo, in questo periodo di quarantena. ll business dell'azienda di Trezzano è quadruplicato rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e migliora sensibilmente di settimana in settimana l'online.
Nicola Mastromartino, Presidente di Gruppo VéGé accoglie l’appello del Presidente del Consiglio. A nome di tutti i 36 imprenditori, che rappresentano oltre 3.500 supermercati in tutta Italia, ha deciso di applicare uno sconto del 10% ai buoni spesa assegnati dal Governo.
Nel mese di marzo il pastificio veneto Sgambaro ha aumentato la capacità produttiva del 20% a fronte di una domanda domestica che ha segnato il +25%, rispetto a febbraio. Le vendite all’estero sono, inoltre, cresciute del 40%.
Salgono le temperature e i fenomeni atmosferici sono sempre più intensi. La cantina Tedeschi, parte delle Famiglie storiche dell'Amarone, corre ai ripari e studia tecniche colturali nuove, capaci di mitigare l'impatto del riscaldamento.
Il format Ham Holy Burger, nato nel 2011 a Milano e con dieci locali in Italia e uno in Gran Bretagna, passa di mano: da Sebeto a Manna e Montella. Nel piano ci sono due nuove aperture.
Tra i professionisti coinvolti nella piattaforma di e-learning Acadèmia ci sono Iginio Massari, Davide Oldani e Hiro. L'iniziativa è realizzata dalla media company Chef in Camicia.