Il settore agroalimentare continua a crescere anche nel 2016 a ritmi nettamente superiori rispetto all’economia italiana, nonostante un rallentamento rispetto all’anno precedente. È questo il primo dato emerso dal Food industry monitor, l’osservatorio sulle
È stato inaugurato il 16 giugno a Todi “Filocalìa – Cucina d’Abbazia” ristorante di ispirazione vegetariana, situato all’interno del Castello di Petroro, luogo che ospita l’Abbazia Ortodossa di San Martino. La sala del ristorante
Cambio nelle cucine del Casual, il ristorante stellato di Enrico Bartolini a Bergamo. Il nuovo resident chef è il 25enne Alex Manzoni (nella foto), che prende il posto di Cristopher Carraro. Manzoni, bergamasco originario di Berbenno,
La squadra di Burger King Italia si arricchisce di un nuovo elemento. Dopo la recente nomina che ha visto protagonista Filippo Catenacci alla guida della divisione franchising, è ora il momento di Dario Villa (nella foto)
Riapre le porte Il Pagliaccio, il ristorante 2 stelle Michelin di Anthony Genovese (nella foto) a Roma. Dallo scorso febbraio il locale via dei Banchi Vecchi è rimasto chiuso per lavori di ampliamento della cucina e altri
Colpo grosso di Amazon che mette a segno la sua maggiore acquisizione di sempre e si espande nel settore della grande distribuzione. Il colosso americano dell’e-commerce ha rilevato la catena di supermercati Whole Foods
Crollano i consumi di vino in Gran Bretagna con il prezzo medio di una bottiglia che ha raggiunto i 6,3 euro (5,56 sterline) per effetto di un aumento costante dal momento del referendum sull’uscita dall’Unione
Il Pastificio Di Martino, proprietario anche della pasta Antonio Amato e di Grandi Pastai Italiani, si avvia verso la quotazione a Piazza Affari passando però per un fondo di private equity a cui cederebbe la
Ferrero ha inaugurato a Singapore il primo centro di innovazione asiatico del Gruppo. Ospiterà diverse funzioni strategiche di innovazione nei settori della salute e della nutrizione, delle nuove materie prime, della ricerca e sviluppo prodotto,
Ombre cinesi sul futuro di Esselunga. Secondo quanto riporta Repubblica, il colosso cinese dell’immobiliare e dell’energia Yida International Investment Group ha fatto pervenire a tutti gli azionisti della holding Supermarkets Italiani e dell’