Milano e Roma sono le città italiane dove si è acquistato più vino. Vicenza, Varese e Como le province in cui l’incidenza d’acquisto della bevanda è stata maggiore rispetto alla spesa totale.
Tags :vino
Il comparto del vino mette a segno un incremento generale delle esportazioni verso Pechino dell’11%, il prosecco del 31%
Masi Agricola stipula un nuovo accordo per lo sviluppo del mercato tedesco. Eggers & Franke prende il posto di Weinland Ariane Abayan
Prosit mira alla creazione di un gruppo da oltre 100 milioni di euro di fatturato, entro quattro anni, attraverso l’acquisizione di cantine italiane a gestione familiare già orientate ai mercati internazionali. Le prime società sono
La Regione Toscana ha stanziato più di 11 milioni di euro per finanziare progetti mirati ad aumentare la competitività attraverso marketing e pubblicità
“Ora puntiamo ai 15 milioni di bottiglie entro fine anno”, afferma Ugo Zamperoni, presidente del Consorzio di Tutela di Asolo Prosecco
Tra uva, mele, castagne, bacche, mirtilli, ribes, kiwi, cachi, melograno, nocciole, olive, produzione di olio e vino Milano ha registrato una crescita a doppia cifra in cinque anni, concentrando metà del giro d'affari lombardo dei
Piazza Città di Lombardia, dal 31 ottobre al 3 novembre 2019, ospiterà Milano Wine Festival – Fiera nazionale del vino
Con Nakpack, la società abruzzese, in meno di tre anni, è arrivata a gestire più del 60% delle spedizioni di bottiglie di vino acquistate online in Italia di francesca corradi L’e-commerce del vino in Italia è sicuramente
Milano Wine Club nasce con l’obiettivo di accogliere un’élite di appassionati selezionati tra opinion leader, professionisti e imprenditori, offrendo esperienze “members only” legate all’eccellenza enoica.