Presentata al Mipaaf un'app per acquistare il prodotto direttamente dal cavatore. Uno strumento messo per difendere il prodotto italiano da contraffazioni
Tags :Slider
A ogni dipendente Nestlé corrispondono 12 posti di lavoro creati nel nostro Paese. Piano di investimenti di oltre 200 milioni di euro per il triennio 2021 – 2023
Si attendono nuove professioni: dall'esperto di blockchain per il monitoraggio all’agronomo dell’agricoltura rigenerativa, dall'ambasciatore vitivinicolo della sostenibilità al gestore di fattorie verticali.
Colliers Italia ha perfezionato la locazione dell’ultimo piano dell'edificio milanese situato in Piazza Cordusio, The Medelan. Lo spazio diventerà la sede del nuovo ristorante Horto,
A seguito dell'acquisizione, il fatturato del gruppo sarà superiore a 400 milioni di euro.
Nel 2020 le vendite di surgelati hanno superato quota tre miliardi di euro. L'incremento è dell’11,6% a valore e dell’8,4% a volume rispetto al 2019 (fonte: Nielsen).
Secondo Assobirra sono urgenti misure per consentire la ripartenza: incentivo fiscale sulla birra in fusto e sostegno mirato per i birrifici artigianaliSecondo Assobirra sono urgenti misure per consentire la ripartenza del settore: subito un incentivo
Consistente miglioramento del bilancio, in tutti gli indicatori di performance. Rispetto al già positivo esercizio 2019 crescono i volumi venduti (+32%), il fatturato netto consolidato (+21%) e l’utile netto (+45%). L’EBITDA sale a 26 milioni di euro.
di francesca corradi - Il settore food & beverage è protagonista indiscusso anche dei cambi di poltrona che hanno dominato la scena in questo primo semestre.
Mario Federico (nella foto, sotto), amministratore delegato di McDonald’s Italia dall’ottobre 2016, lascia il vertice dell’azienda