La ristorazione, con 41 miliardi di euro di valore aggiunto, è il settore trainante della filiera agroalimentare italiana, più importante di agricoltura e industria alimentare. E si qualifica come il terzo mercato in Europa, dopo Regno Unito
Tags :Slider
Il 27 gennaio apre al pubblico il nuovo Spazio Niko Romito di Roma, in Piazza Verdi 9E. Dopo i locali di Rivisondoli, Roma all’interno di Eataly Ostiense e Milano all’interno del Mercato del Duomo,
E’ morto a 91 anni il più grande chef francese, Paul Bocuse (nella foto). Proveniva da un’antica famiglia di cuochi risalente al XVII secolo. La città di Lione è stata, in tutti questi anni, il centro
Un claim entrato nell’immaginario collettivo (“Chicchiricchi”) e il simbolo del gallo. Bastano questi due indizi per capire che stiamo parlando di Riso Gallo, tra le più antiche riserie europee con sede a Robbio Lomellina,
Due nuove aperture, una a Milano e l’altra in Bahrein, per Giancarlo Perbellini (nella foto), recentemente insignito del premio nella categoria diversificazione ai Foodcommunity Awards. Lo chef pluristellato conferma la sua vocazione all’imprenditorialità
L’ultimo caso ha provocato un terremoto mediatico: appena due settimane dopo la conquista della stella Michelin, il cuoco italo-olandese Eugenio Boer (nella foto) ha lasciato il ristorante Essenza di Milano. Dietro a questa rottura,
Fumata bianca per l’acquisizione da parte di Ferrero delle attività dolciarie di Nestlé negli Stati Uniti. Il valore del deal è pari a 2,8 miliardi di dollari. Con questa operazione, si legge in una nota, Ferrero
Una storia di famiglia, iniziata nel 1760 e giunta oggi alla settima generazione. È quella di Molino Rossetto, azienda di Pontelongo (Padova) specializzata nella produzione di farine e preparati innovativi e funzionali. Premiata con il riconoscimento “Sostenibilità
Doppia operazione nel settore food da parte di IDeA Taste of Italy, fondo italiano specializzato nell’agroalimentare gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR. Il fondo di private equity ha investito in Casa Vinicola Botter,
Un’altra apertura per Heinz Beck (nella foto). A circa un anno dal lancio del ristorante “a tempo” Attimi al terminal 3 dell’aeroporto di Fiumicino, lo chef tedesco si appresta a raddoppiare a Milano. Come