L'azienda altoatesina Hofstätter scommette sul Trentino e raggiunge quota 58 ettari di superficie vitata tra Italia ed estero.
Tags :Slider
Con un fatturato consolidato di 72 milioni nel 2018 e circa 150 dipendenti Parmacotto punta a conquistare il mercato nordamericano.
Per Ismea: "Fatturato in rapida crescita anche delle imprese giovani, +12% al Sud contro +8% al Nord". Nel Mezzogiorno si contano oltre 344mila imprese agricole e quasi 34mila dell'industria alimentare, pari al 18,5%.
La guerra dei dazi di Trump contro Airbus e Ue minaccia l'agroalimentare italiano, in primis prosecco e pecorino. Secondo Coldiretti: “impatto devastante per il made in Italy. Se i prezzi aumentano, aumenta anche il rischio
Per la cooperativa agricola francese Agrial aumentano le vendite grazie a nuove acquisizioni, raddoppiate in cinque anni, ma cala l’utile a causa del clima. Agrial ha aumentato le vendite nel 2018 a 5,8 miliardi (+6,5%), cui quasi
Indagine sul settore vitivinicolo dell’Area Studi Mediobanca: crescono occupazione, investimenti ed export (soprattutto in Asia e America). I produttori veneti, piemontesi e toscani trainano il settore. Secondo quanto emerge dalla nuova edizione dell’indagine
Le vigne made in Italy al “naturale” sono raddoppiate negli ultimi cinque anni. Sicilia, Puglia e Toscana salgono nell’ordine sul podio delle regioni con maggiore e rappresentano insieme quasi i 2/3 della superficie biologica totale
«Il futuro della gdo è una costante integrazione dell’offerta tra “fisico” e e-commerce», afferma l’amministratore delegato di Supermercato24, Federico Sargenti.
L'Italia è il primo produttore mondiale di vino e metà del suo giro d'affari arriva dall'export. Secondo l'Industry Book 2019 di Unicredit il settore conta circa 2mila imprese industriali italiane
Secondo Coldiretti, su dati Istat, è boom di esportazioni agroalimentari italiane nello stato del Qatar.