Il ristoratore Antonello Colonna, insieme ai soci Emanuele Sala e Simone Dimitri, sbarca nel capoluogo milanese, all'angolo di via Broletto dietro a Clifford Chance, con un ristorante no stop
Tags :Slider
I dazi dovrebbero scattare dal 18 ottobre. Pesanti le ripercussioni sulle esportazioni soprattutto per i settori vinicolo, lattiero caseario e della pasta.
Supermercato24, in base ai dati d'acquisto, ha delineato le abitudini di consumo di caffè da parte degli italiani. Trieste è la città italiana dove si è acquistato più caffè nell’ultimo anno.
Secondo le stime di Cia, Italia Olivicola e Aifo sarà l’anno del riscatto per la produzione olivicola italiana. La Puglia (+175%) da sola produrrà quasi il 60% dell’olio extravergine d’oliva nazionale
Il ramo gelati dell'azienda di Novi Ligure passa al Gruppo Optima, specializzato nella produzione di ingredienti per il gelato. Pernigotti, oltre a restare titolare del marchio “Pernigotti 1860”, manterrà la proprietà dell’intero sito produttivo di
In dieci anni i prodotti con il claim "biologico" sono cresciuti tra il 6 e il 10%. I millennials guidano il mercato.
In Europa l'ammontare della spesa nel largo consumo cresce del 3,4%, nel secondo trimestre del 2019. All'Italia seguono la Germania, la Spagna, la Francia e il Regno Unito
L' 1 ottobre nel mondo si celebra il caffè. In Italia ci sono 800 torrefazioni che danno lavoro a 7mila addetti e le esportazioni sono raddoppiate in 10 anni. Presto il lancio di un nuovo marchio internazionale per
Tanto vale l’indotto creato dai tre mesi di mercato del Tuber magnatum Pico. MAG ha incontrato nel cuore delle Langhe Liliana Allena e Mauro Carbone: «A ogni euro di tartufo venduto corrispondono 20 euro in
I Labour Awards 2019 si sono svolti, il 30 settembre allo Spirit de Milan, davanti a una platea di oltre 550 persone