Ristoranti e clienti sono pronti per la riapertura? TheFork ha indagato il comportamento di utenti e imprenditori del settore rispetto alla ripresa del servizio in sala.
Tags :ristorazione
di francesca corradi - E se il plexiglass ha fatto infuriare gli chef stellati ora al centro del dibattito c'è il distanziamento tra un tavolo e l’altro. Con quattro metri quadri di distanza si
di francesca corradi. Chef e imprenditori italiani analizzano le misure adottate dai governi internazionali per aiutare il settore ad affrontare l’emergenza. Dall’efficienza svizzera alla ripresa del business negli Emirati Arabi e a Shanghai
Da Soul-K un supporto finanziario, strategico e formativo, per non lasciare soli i ristoratori e prepararli in vista della riapertura a giugno.
TheFork lancia i dining bond per supportare la ristorazione con il sostegno delle principali associazioni di settore.
L'azienda specializzata nel settore degli acquisti online supporta i suoi partner della ristorazione attivando il servizio di consegna a domicilio. Oltre 240 ristoranti hanno aderito.
"Servono subito i contributi a fondo perduto e un piano condiviso per ripartire”, afferma Roberto Calugi, direttore generale Fipe.
Con l'apertura di bar e ristoranti fissata al primo giugno il settore "rischia il fallimento", afferma Fipe.
Inizia la fase due. Al via la vendita d’asporto in Toscana, ma la possibilità va estesa a tutta Italia. "Con take away si abbattono i rischi di assembramento”, affermano Fipe e Fiepet.
My Contactless Menu di MyCIA digitalizza alcuni processi dell'horeca. Offre un menu digitale, il servizio di prenotazione online con gestione ingressi e il pagamento attraverso il telefono.