A conclusione degli Stati Generali della Ristorazione Collettiva, presso la sede di Fipe-Confcommercio, sono state esposte nel dettaglio le istanze del comparto della ristorazione collettiva formulate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Le istanze prevedono un intervento concreto del governo sui seguenti punti: bando tipo; revisione prezzi; riforma del codice degli appalti. […]
Tags : ristorazione
Aigrim (Associazione Imprese Grande Ristorazione Multilocalizzata) ha riunito i vertici delle principali catene di ristorazione nei centri commerciali (tenants) e alcuni tra le più rappresentative società di gestione/proprietari dei centri commerciali sul mercato italiano (landlords), in occasione del convegno “Ristorazione e Centri Commerciali – Ritorno al Futuro”. Il convegno, con una platea di oltre 300 […]
Nel primo semestre del 2022 la spesa per la ristorazione è cresciuta del 35% rispetto allo stesso periodo del 2019. Agli italiani piace tornare nei ristoranti più di prima e con rinnovata voglia di convivialità fuori casa per ritrovarsi con amici e parenti. È questa la fotografia fornita da American Express, specializzata in servizi e […]
Positivi i dati sulle performance economiche della ristorazione che nel corso del secondo trimestre di quest’anno ha fatto registrare una crescita in termini di fatturato del +67,9 rispetto al 2021 e del +9,8% rispetto al 2019. «Si tratta certamente di un buon risultato che, pur tenendo conto del fatto che nello stesso periodo dello scorso […]
*di alessandro klun Per la Corte di Cassazione l’attività di ristorazione non può dirsi compresa nella nozione di commercio, in quanto caratterizzata dalla trasformazione delle materie prime alimentari in beni destinati alla somministrazione alimentare che non hanno più le caratteristiche originarie. Pertanto, in presenza di un regolamento condominiale di natura contrattuale , ossia redatto dal costruttore dell’edificio […]
Il primo trimestre del 2022 fa sperare in una progressiva ripresa della ristorazione. L’Ufficio Studi di Fipe-Confcommercio ha reso noti i dati che, paragonati al periodo pre-Covid, mantengono comunque segno negativo (-27,6%). Gli imprenditori del settore mostrano ottimismo, nonostante l’esplosione del conflitto in Ucraina che ha aggravato le tensioni sui prezzi delle materie prime e […]
Sono quasi 4mila i nuovi domini .it afferenti al settore dell’agroalimentare registrati nel 2021. A renderlo noto è il Registro.it, anagrafe del web a targa italiana e organo dell’Istituto di Informatica e Telematica del Cnr (Cnr-Iit), che dal 2016 ha istituito, in collaborazione con il Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa e Infocamere, un osservatorio permanente per analizzare […]
Come è cambiata la ristorazione negli ultimi 10 anni? Uno spuntino veloce tra due riunioni virtuali, mangiare una pizza mentre si guarda la TV o cenare a casa con la famiglia e gli amici. Alcuni stili di vita si sono profondamente evoluti, complice anche la pandemia globale che ha accelerato alcuni cambiamenti, inclusa la socialità e […]
Nel secondo trimestre 2021 il fatturato della ristorazione è cresciuto del 64% rispetto al trimestre precedente e dell’83% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sono questi i dati rilevati dall’Ufficio Studi di Fipe-Confcommercio, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, rielaborando i dati Istat. Un risultato che si traduce in un incremento di sei miliardi di […]
Quasi 4.500 offerte di lavoro nel settore tra aprile e giugno, a luglio ancora 3.640 le offerte live. Focus skills: inglese in primis per baristi e camerieri, ma anche spirito di squadra e capacità di adattarsi al cambiamento.