Nonostante le condizioni meteorologiche non particolarmente favorevoli, sono positive le stime di FIPE – Confcommercio sull’affluenza nei ristoranti del Paese: sono attese circa 6,5 milioni di persone per il giorno di Pasqua. E infatti i ristoranti
Tags :Pasqua
Il tradizionale uovo di Pasqua risulta quest’anno particolarmente “salato” per gli italiani, a causa delle quotazioni record raggiunte dal cacao negli ultimi mesi che hanno fatto impennare i listini al dettaglio delle uova di
Saranno 6,4 milioni gli ospiti dei ristoranti italiani per questa Pasqua 2023, un numero in crescita rispetto al trend registrato lo scorso anno ma soprattutto tornato ai livelli del 2019. A rivelarlo è l’Ufficio studi di FIPE-Confcommercio, la
Pasqua 2022 al ristorante, ma i numeri rimangono contenuti. In base alle stime dell’Ufficio Studi di Fipe-Confcommercio, le persone che mangeranno al ristorante nella domenica di Pasqua sono complessivamente 5,7 milioni, il 10% in meno rispetto al 2019.
Vince il menù della tradizione: dalla pastiera alla colomba, dalla torta pasqualina all’agnello. Carrello alimentare trainato da visite a parenti e amici dopo lockdown del 2020.
Nel 2020 il marchio di salumi ha venduto 220 tonnellate del salume laziale.
Nel podcast si parla dell'evoluzione della gdo, dei possibili effetti del lockdown di Pasqua sulla ristorazione, di Branca International e l'investimento in Selvatiq e degli invesimenti di Birra Peroni a Bari.
Il lockdown di Pasqua potrebbe costare oltre 400 milioni a ristoranti, pizzerie ed agriturismi, secondo Coldiretti
Il format di ristorazione Miscusi, con la collaborazione di altri brand del food e della ristorazione italiana come Barilla, lo chef stellato Pino Cuttaia e Tomarchio, cucinerà per infermieri e medici dell’ospedale milanese Sacco.
Lo storico marchio di alta pasticceria Marchesi 1824, di proprietà del Gruppo Prada, sostiene il personale sanitario coinvolto nell’emergenza Covid-19 e Pane Quotidiano