La storia vitivinicola italiana della famiglia Knauf, iniziata come scommessa, oggi rappresenta una perfetta simbiosi tra la cultura del Bel Paese e quella tedesca. Vent’anni fa i cugini Isabel e Frederick (nella foto) giunsero
Tags :News
MSC Crociere, leader europeo nel settore crocieristico, continua a investire nella ristorazione e amplia il suo parterre di chef stellati. La più grande compagnia di crociere a capitale privato al mondo ha annunciato una nuova
Ha aperto da poche settimane. E normalmente, un ristorante in fase di start up ha sempre bisogno di un periodo di rodaggio. Ma il pranzo che ho fatto a L’Alchimia, il nuovo locale aperto
Il gruppo Tiens arriva in Italia. Il colosso cinese da , fondato nel 1995 da LI Jinyuan a Tianjin e presente in diversi comparti, dal real estate all’educazione, con un core business nel settore dei supplementi
Il Comitato Italiano del Caffè, il Consorzio di Tutela del Caffè Espresso Italiano Tradizionale ed Inei hanno approvato nei giorni scorsi il Disciplinare del Caffè Espresso Italiano Tradizionale preparato con macchina professionale da bar e
La Commissione europea ha adottato formalmente le nuove norme sull’etichettatura dell’origine dell’ingrediente principale negli alimenti (Reg. UE 2018/775), approvate dagli Stati membri il 16 aprile scorso. Il provvedimento, che sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale
The Coca-Cola Company entra nel mercato nelle bevande vegetali con AdeZ, una linea di prodotti a base di soia, mandorla, avena, riso e cocco. La nuova gamma AdeZ è un ulteriore passo verso l’obiettivo di
Domenico Raimondo (nella foto) è il nuovo presidente dell’Associazione dei Formaggi Italiani Dop e Igp (Afidop). Raimondo, numero uno del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, è stato eletto all’unanimità nel corso
Il primo venerdì dell’estate è rosa. I Consorzi di tutela del Chiaretto di Bardolino, Valtènesi, Cerasuolo d’Abruzzo, Castel del Monte e Salice Salentino, freschi della firma del Patto d’Intenti per la valorizzazione
di giacomo mazzanti Quando il cognome “Perbellini” viene alle mie orecchie non posso far altro che ricordare una delle migliori esperienze culinarie provate a Verona presso la sua “Casa” (due stelle Michelin). Lo chef ha