Il Faro di Capo d’Orso in Costa d’Amalfi inaugura la stagione 2022 con un nuovo progetto di fine dining che porta la firma di Andrea Aprea. Un’operazione di co-branding, ma soprattutto un sodalizio
Tags :News
Poke House è diventato azionista di maggioranza di Honu Tiki Bowls, catena di poké attiva in Austria. L’operazione, la quinta all’attivo per il fast casual del poke made in Italy, rientra in un programma
La pmi di food delivery Alfonsino ha siglato un accordo con B-twins, società titolare dell’app Taporty, attiva in Lazio, Campania e Umbria. La nuova partnership permetterà ad Alfonsino di operare in alcune sue città
L’emergenza pandemica scoppiata agli inizi del 2020 e la chiusura e i limiti nel canale HORECA che ne sono conseguiti, hanno avuto un impatto negativo sui consumi di spirits in Italia (-20% in volume nel 2020
Milano ha una nuova bottega culinaria: si chiama Cybus il nuovo punto di riferimento per una spesa salutare, responsabile e di altissima qualità. La parola chiave è selezione: selezione di eccellenze per l’intera gamma di
*di alessandro klun La definitiva affermazione del food delivery, quale effetto conseguente alla nota crisi sanitaria, ci ha reso, da un lato irrinunciabili fruitori del relativo servizio, dall’altro più attenti e sensibili verso una
L’assemblea generale del Consorzio Casalasco del Pomodoro ha approvato il bilancio d’esercizio 2021: cresciuto il volume d’affari, che sfiora i 350 milioni di euro, e il 70% deriva dai ricavi nell’export. Paolo Voltini (nella
Foodinho, società di food delivery controllata da Glovo, ha ottenuto una importante vittoria nei confronti del Garante privacy, ottenendo l’integrale annullamento del provvedimento n. 234 del 10 giugno 2021 con il quale era stata sanzionata per 2,6 milioni
A pochi chilometri dal centro abitato di Noto, immersa tra le colline incontaminate dell’omonima valle, si trova Country House Villadorata. La struttura, ricavata da un Palmento dove si produceva olio, risalente alla fine dell‘800, è
L’Osservatorio permanente sull’andamento dei consumi nei settori ristorazione, abbigliamento e retail non food elaborato da Confimprese-EY evidenzia un rallentamento delle vendite nel mese di marzo 2022, che chiude a -19,3% rispetto a marzo 2019. Una