Lino Enrico Stoppani (nella foto) è stato riconfermato alla guida della Federazione Italiana Pubblici Esercizi (Fipe) per un nuovo mandato di 5 anni. Il riconoscimento premia il lavoro svolto nel precedente quinquennio segnato dalla pandemia e dalla
Tags :Lino Enrico Stoppani
Parte a novembre il nuovo master in Gestione delle imprese di ristorazione frutto della collaborazione tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia. L’obiettivo? Fornire gli strumenti per implementare le competenze
Ammonta a 54 miliardi di euro a prezzi correnti il valore aggiunto della ristorazione nel 2023. Un contributo che è cresciuto significativamente dal 2022 e che indica come la voragine generata dall’emergenza pandemica sia definitivamente “dietro le spalle”,
Saranno 5,4 milioni gli italiani, ma non mancano anche i turisti stranieri, che sceglieranno di festeggiare il Natale in uno dei 90mila ristoranti del Paese aperti il 25. Il dato è in crescita del 10,2% rispetto al Natale 2022. Stesso
Saranno 6,4 milioni gli ospiti dei ristoranti italiani per questa Pasqua 2023, un numero in crescita rispetto al trend registrato lo scorso anno ma soprattutto tornato ai livelli del 2019. A rivelarlo è l’Ufficio studi di FIPE-Confcommercio, la
Il Comitato direttivo di Fipe-Confcommercio ha nominato Antonio Santini, titolare con la famiglia del ristorante stellato “Dal Pescatore”, vicepresidente della Federazione Italiana dei Pubblici esercizi. La decisione è stata presa all’unanimità e volta a rafforzare
Si è tenuto a Firenze il primo forum de “Gli Storici” organizzato da Fipe-Confcommercio per valorizzare le attività più importanti della ristorazione italiana ad oggi. L’incontro, che si è tenuto presso il Caffè Paszkowky, ha visto
Fipe-Confcommercio lancia l’allarme insieme alla sua associata AIGRIM – Associazione delle Imprese di Grande Ristorazione e servizi Multilocalizzate, per la situazione occupazionale odierna. A rischio 50mila posti di lavoro. In seguito all’esaurimento degli effetti
Presentato il “Rapporto Ristorazione 2020” di Fipe-Confcommercio: nessuna vera ripresa prima del 2022. Il presidente Stoppani: “C’è un rischio gravissimo nella dispersione di competenze e professionalità”.
Siglato un protocollo di intesa tra Polizia di Stato, Fipe-Confcommercio e il gruppo donne imprenditrici di Fipe per una sperimentazione in 20 città.