Granarolo ha ottenuto la certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022 per tutte le sue sedi in Italia. Si tratta di una conferma dell’impegno profuso nel creare una cultura aziendale inclusiva e attenta
Tags :Gianpiero Calzolari
Il Consiglio di Amministrazione di Granarolo ha approvato il piano strategico 2024-2027 che prevede investimenti per oltre 300 milioni di euro prevalentemente in progetti finalizzati alla crescita per il raggiungimento di un importante incremento di fatturato
Il Consiglio di Amministrazione di Granlatte Società Cooperativa Agricola ha nominato oggi Simona Caselli (nella foto, a destra) presidente di Granlatte. Caselli subentra a Gianpiero Calzolari (nella foto, a sinistra), in carica dal 2007. Simona Caselli,
In data odierna è stato sottoscritto un accordo di investimento che prevede un aumento di capitale di 160 milioni di euro, con contestuale ingresso nell’azionariato di Granarolo di Patrimonio Rilancio – Fondo Nazionale Strategico (FNS), gestito da
É stato inaugurato oggi il nuovo impianto di biometano dell’Azienda Agricola Pieve Ecoenergia a Cingia de’ Botti (CR), uno dei primi impianti integrati all’allevamento d’Italia, alla presenza delle massime istituzioni, del presidente di
Il Gruppo Granarolo e la Confederazione dei bieticoltori – Cgbi annunciano il lancio di “Biometano di filiera”, un progetto in ottica di sostenibilità ed economia circolare che vedrà la realizzazione di 10 nuovi impianti di biometano nell’
Granarolo annuncia l’ingresso in maggioranza nel capitale sociale di Industria Latticini G. Cuomo, storica azienda familiare dell’Agro Pontino (LT). Con una tradizione casearia dal 1910 concentrata sulla produzione di mozzarelle, ricotta e formaggi
Granarolo ha annunciato l’acquisizione di Mario Costa, produttrice di Gorgonzola DOP. L’operazione prevede l’acquisto del 100% delle azioni dell’azienda, oggi possedute dai due fratelli Fileppo Zop. Con un fatturato di circa 15 milioni
Un investimento di 21,4 milioni di euro potenzia lo stabilimento di Granarolo nella provincia di Monza-Brianza. L’impianto di Usmate Velate sarà dotato di una nuova tecnologia anche grazie al supporto di Invitalia che, attraverso il
Granarolo ha presentato il bilancio di sostenibilità che vede l’avvio di un programma di transizione ecologica, Granarolo Sustainable Transition, creato in sinergia con l’Università di Brescia, il Politecnico di Milano e l’Università