Granarolo acquisisce il 33,47% di Venchiaredo. Con questa operazione, il gruppo bolognese raggiunge il 57,47%.
Tags :Gianpiero Calzolari
L’analisi del Centro Studi Consumerlab, promossa assieme a Codacons e Comitas, ha inserito Granarolo nel Future Respect Index 2018.
Approvato il bilancio Granarolo: ebitda a 76,1 milioni di euro e dividendo pari a 12,5 milioni di euro (0,16 euro per azione). Nel 2018 la potenzialità produttiva italiana ha superato i 12 miliardi di tonnellate di latte.
Gruppo Italiano Vini entra nel capitale della controllata di Granarolo, Comarsa - specializzata nella distribuzione di prodotti alimentari italiani in Svizzera - con una quota dell’11% .
Con l’acquisizione di Midland, l’Inghilterra rappresenterà dopo l’Italia e la Francia il terzo paese per fatturato con l’obiettivo di raggiungere i 100 milioni, replicando la performance sviluppata da Granarolo France
Simest, società che con Sace costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo Cdp, sosterrà la strategia del Gruppo Granarolo in Europa. È stato infatti perfezionato nei giorni scorsi un aumento di capitale del 30%
Granarolo ha acquisito da Emmi Holding Italia, ramo itaiano del grande gruppo lattiero caseario svizzero, il 24% di Venchiaredo, azienda lattiero-casearia friulana, specializzata nella produzione di stracchino, con sede a Ramuscello di Sesto al Reghena (Pordenone). “