Granarolo acquista il 60% della società Cuomo

Granarolo annuncia l’ingresso in maggioranza nel capitale sociale di Industria Latticini G. Cuomo, storica azienda familiare dell’Agro Pontino (LT).

Con una tradizione casearia dal 1910 concentrata sulla produzione di mozzarelle, ricotta e formaggi di latte vaccino, e un fatturato medio pre-Covid di 12 milioni di euro, Cuomo è presente nelle principali insegne della Gdo nazionale. Trasforma circa 15mila tonnellate di latte l’anno provenienti dalla propria filiera certificata di latte 100% Agro Pontino e dal nord Italia. Dispone di un moderno stabilimento di produzione di recente costruzione che sorge su un’area di 33mila mq, con possibilità di ampliamento e accoglie 34 dipendenti.

L’ingresso in maggioranza nel capitale di Industria Latticini Cuomo rappresenta per Granarolo una opportunità importante su due fronti: da una parte consente di valorizzare il latte dei soci allevatori laziali della filiera con lavorazioni in loco e questo latte rappresenta quasi il 4% dei volumi totali di latte prodotto da Granlatte, dall’altra consente di concentrare su questo stabilimento la produzione di mozzarelle destinate al mercato del centro sud Italia, con importanti economie di scala sul fronte logistico e ambientale, e di integrare le produzioni destinate ad altri paesi.

«Abbiamo trovato nella famiglia Cuomo un interlocutore di visione – ha dichiarato il presidente di Granarolo Gianpiero Calzolari – abbiamo chiesto loro di rimanere in azienda per lavorare insieme allo sviluppo di nuovi prodotti e di nuovi mercati che sappiano valorizzare la storia e l’arte casearia di questo brand e di Granarolo. Da diverso tempo Granarolo sta concentrando la propria attenzione sul mercato dei formaggi, che valorizzano il latte dei nostri territori e sono un portabandiera del nostro migliore Made in Italy all’estero».

Il Gruppo Granarolo contava a fine 2021 2.628 dipendenti; Il 77,48% del Gruppo è controllato dal Consorzio Granlatte, il 19,78% da Intesa Sanpaolo, e il restante 2,74% da Cooperlat. Nel 2021 il Gruppo ha realizzato un fatturato di 1.280 milioni di euro.

«Cuomo è orgogliosa di entrare a far parte del Gruppo Granarolo che da subito ha dimostrato di essere un interlocutore in grado di valorizzare la nostra realtà, sia in Italia sia permettendo al nostro brand di posizionarsi sui mercati esteri – commenta la famiglia Cuomo – La nostra missione è stata fin dalle origini, quella di garantire la qualità e l’unicità delle nostre produzioni attraverso il rispetto della secolare tradizione casearia e la valorizzazione della filiera di latte locale, puntando alla leadership quale azienda di produzione di prodotti tipici tradizionali. Siamo fortemente convinti che l’unione con Granarolo, azienda vicina ai territori e attenta alle loro tipicità e tradizioni, saprà implementare ogni opportuna iniziativa volta al rafforzamento industriale, commerciale e patrimoniale, per la salvaguardia del marchio Cuomo, della zootecnia locale, dell’occupazione e dell’economia del nostro territorio. Metteremo a disposizione tutto il nostro impegno ed i nostri strumenti per poter far crescere l’azienda, rimanendo fedeli ai valori su cui l’abbiamo fondata e ad una storia che va avanti dal 1910.

Letizia Ceriani

SHARE