Confermati anche il Vicepresidente Paolo Marchi e il consiglio direttivo (Cesare Battisti, Vittorio Borgia, Renato Bosco, Mariella Caputo, Moreno Cedroni, Alessandro Gilmozzi e Pasquale Caliri).
Tags : formazione
Per arginare la disoccupazione giovanile, che coinvolge 70 milioni di ragazzi, è stato avviato il programma «Nestlé Needs YOUth». Dieci milioni di giovani di tutto il mondo, entro il 2030, avranno accesso a opportunità di lavoro.
Con In Cibum, FMTS Group punta a sviluppare sinergie nel settore eno-gastronomico tra istituzioni, associazioni e attori del settore. Il progetto di formazione avverrà sotto la guida di chef stellati, esperti e docenti universitari.
L'obiettivo dell'accordo tra ADG e ateneo è ampliare l’offerta formativa per le nuove generazioni di professionisti - imprenditori dell'enogastronomico
L’azienda calabrese investe nell’insegnamento di un antico mestiere tradizionale. Partito in via sperimentale nel 2015, si concretizza il percorso di formazione on the job promosso da Callipo. L’azienda di conserve ittiche ha avviato la scuola per formare sul campo le giovani leve a cui affidare una delle fasi più delicate della lavorazione del tonno, la monda. Il pesce, dopo il […]
A San Trovaso di Preganziol, in provincia di Treviso, nasce la prima scuola di caffè dentro la torrefazione. Dietro il progetto c’è l’azienda trevigiana Goppion che ha inaugurato al suo interno un nuovo spazio pensato per la formazione, con banchi per le degustazioni, nuove macchine da espresso di diverse produzioni e postazioni per le infusioni a […]
Unibirra va in tv: il ricettario a base di birra ora diventa un programma televisivo con le trasmissioni “Il Sapere della Birra” e “La Birra in cucina”, già in onda su Rete55.
Il 13 settembre, nella sede del Miur a Roma, l’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto e la Rete nazionale degli Istituti alberghieri (Re.Na.I.A.) hanno siglato il protocollo d’intesa “Adotta un Istituto Alberghiero”.