Intesa Sanpaolo e FIPE-Confcommercio, associazione leader nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo, hanno siglato un accordo per promuovere gli investimenti nel settore. Obiettivo comune è quello di accompagnare le piccole imprese nell’attuale
Tags :Fipe-Confcommercio
Sono oltre 140mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano complessivamente a 210mila. L’allarme è lanciato da FIPE-Confcommercio, la
Sono 4,5 milioni le persone che per il cenone di fine anno hanno già scelto uno dei 70mila ristoranti italiani che rimarranno aperti nella notte di San Silvestro. Numeri in crescita, sia per quanto riguarda la
A conclusione degli Stati Generali della Ristorazione Collettiva, presso la sede di Fipe-Confcommercio, sono state esposte nel dettaglio le istanze del comparto della ristorazione collettiva formulate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Senza un intervento immediato della politica per calmierare le bollette di gas ed energia elettrica, sono da subito a rischio chiusura almeno il 10% delle imprese della ristorazione. In particolare, quelle più giovani e meno patrimonializzate.
Positivi i dati sulle performance economiche della ristorazione che nel corso del secondo trimestre di quest’anno ha fatto registrare una crescita in termini di fatturato del +67,9 rispetto al 2021 e del +9,8% rispetto al 2019. «Si tratta
Il Comitato direttivo di Fipe-Confcommercio ha nominato Antonio Santini, titolare con la famiglia del ristorante stellato “Dal Pescatore”, vicepresidente della Federazione Italiana dei Pubblici esercizi. La decisione è stata presa all’unanimità e volta a rafforzare
Il primo trimestre del 2022 fa sperare in una progressiva ripresa della ristorazione. L’Ufficio Studi di Fipe-Confcommercio ha reso noti i dati che, paragonati al periodo pre-Covid, mantengono comunque segno negativo (-27,6%). Gli imprenditori del
Pasqua 2022 al ristorante, ma i numeri rimangono contenuti. In base alle stime dell’Ufficio Studi di Fipe-Confcommercio, le persone che mangeranno al ristorante nella domenica di Pasqua sono complessivamente 5,7 milioni, il 10% in meno rispetto al 2019.
Vino e digitale. Nuova partnership tra Fipe-Confcommercio e The Winesider
Inventari, riordini, rotazioni e carta dei vini saranno digitalizzati. Fipe (Federazione italiana dei pubblici esercizi), aderente a Confcommercio, investe nel digitale e sigla una partnership con The Winesider. Con questo nuovo deal, bar e ristoranti