Il 2022 ha visto un andamento molto positivo dell’export del biologico: le vendite di prodotti agroalimentari italiani bio sui mercati internazionali hanno raggiunto i 3,4 miliardi di euro, mettendo a segno una crescita del +16% rispetto all’
Tags :Export
Chiude con una crescita tendenziale in valore del 18,3% (1,7 mld di euro) l’export italiano di vino nel primo trimestre di quest’anno. Secondo l’Osservatorio di Unione Italiana Vini (UIV), che ha elaborato i dati
Continua a crescere Edoardo Freddi International che nel 2021 registra un fatturato di 65 milioni di euro. In espansione il mercato in Cina e Canada. Dal 2012 attiva nell’export managament del settore vino, l’azienda italiana conferma
Numeri in lieve aumento nel 2021 per la Coppa di Parma IGP: si conferma il trend positivo osservato già nel 2020. Crescono i volumi di produzione: secondo i dati forniti da ECEPA – Ente di Certificazione Prodotti Agro-Alimentari,
Un anno d’ oro per la pasticceria? Sembra di sì, con un 35% di incremento delle vendite e l’export che supera il 60% per Loison. Ecco una breve intervista a Dario Loison, titolare del laboratorio di
Cresce di quasi il 20% il fatturato del gruppo Cantina Produttori di Valdobbiadene e della società di capitali interamente controllata Val D’Oca srl, che si occupa della commercializzazione e promozione dei vini prodotti con le
I vini d’Abruzzo stanno spopolando all’estero: secondo i dati, in un decennio l’Abruzzo ha aumentato del 90% l’export dei suoi vini, solo nel 2021 la crescita dovrebbe chiudersi al 10% (a valore). In particolare,
Nei primi sette mesi del 2021, l’export dei vini italiani cresce del 14,5%, portando il valore complessivo a 4 miliardi di euro. Sace ha presentato l’approfondimento “Un export da bere: segnali di ottimismo per i vini
Secondo l’ufficio studi PwC Italia, entro il 2023, si attende un rimbalzo dell’11,3%, nei settori dell’export (+24%), del food (+11%) e dell’hospitality (7,5%). La speranza è quella di tornare ai livelli pre-Covid. Se nel 2020 si era registrato
L’indagine di WineMonitor certifica l’exploit delle esportazioni dei vini “made in Siciliy”. Rispetto al 2020 hanno registrato +10% i rossi siciliani e addirittura +45% i bianchi dell’isola.