Longino & Cardenal rafforza la sua presenza online con il nuovo portale e-commerce. Tra gli obiettivi c'è la crescita del canale online anche all’estero
Tags :e-commerce
Più Instagram, wine experience e contenuti su sostenibilità e vitigni autoctoni ma solo una cantina su quattro vende il vino attraverso un suo negozio online. Tra le opportunità da sviluppare: podcast e siti-shop diretti.
Forte la crescita nell’online: Nomisma Wine Monitor insieme a Nielsen stimano un aumento delle vendite di vino nel canale del 102%. Nel primo semestre 2020, gli acquisti di vino in gdo sono aumentati del 9% a valore
Il nuovo outlet del fresco online di Granarolo rappresenta il primo grande progetto di digitalizzazione del gruppo.
Con l'aumento di capitale sottoscritto dai membri di IAG, Gellify, Seven Investments di Angelomario Moratti, dagli investitori della community della piattaforma Doorway e da ulteriori privati, la startup punta a espandere il suo mercato e
È nato l'e-commerce dell’azienda veneta, nota per le confetture, dove si possono acquistare tutti i prodotti bio.
Francesca Corradi dialoga con Marco Magnocavallo, ceo di Tannico. Il professionista assicura che, anche dopo l'operazione Campari, l'azienda rimarrà indipendente come gestione, con il team attuale guidato dal professionista.
Carrefour Italia analizza la tendenza delle vendite nel comparto alimentare online nei mesi del lockdown. Cresce in maniera esponenziale il settore e-commerce in ambito food.
Progetti Ristorativi, con Marilisa dalla ristorazione all’e-commerce
Nasce Marilisa, il nuovo portale dedicato ai preparati gourmet per vivere l’esperienza del ristorante anche a casa. L’azienda passa dalla fornitura delle cucine di chef e ristoranti a quelle del consumatore finale.
I dazi e la pandemia hanno prima favorito e poi penalizzato la crescita delle esportazioni di vino italiane. Buono il primo bimestre per l'Italia, si ricomincia dalla Cina.