*a cura di letizia ceriani Nello scenario odierno, il valore della farina rischia di diventare un bene di lusso. L’azienda italiana Molino Moras, attiva nel settore dell’industria molitoria – ovvero, della macinazione del frumento – mette in evidenza come l’attuale crisi non coinvolgerà solo i produttori, ma travolgerà l’intera filiera. Anna Pantanali (nella foto, sotto), […]
Tags : crisi
Crisi del grano: il Sottogretario al Mipaaf (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali) Gian Marco Centinaio (in foto) ha annunciato di fronte ai produttori di semi che verrà richiesto all’Unione Europea di sbloccare 1 milione di ettari dal Fondo Rotazione. La richiesta nasce dal tentativo di intervenire in una situazione critica, gravata dalla guerra […]
Fipe-Confcommercio lancia l’allarme per la ristorazione. Dal 2019, si registra una perdita di oltre 56 miliardi di euro. L’improvvisa ripresa dei contagi che ha compromesso il mese più importante per i consumi, dicembre, facendo ripiombare il settore dei pubblici esercizi nella piena emergenza. Fipe-Confcommercio ha inviato una lettera ai Ministeri del Lavoro e del Turismo per fare […]
Secondo Confocooperative per la Befana gli italiani spenderanno ben 1,9 miliardi. Saranno infatti 2 italiani su 3 a fare regali per l’Epifania, per una spesa complessiva che supera di 100 milioni lo scorso anno, ma pur sempre con “una contrazione del 20% della spesa rispetto al 2020, pari a mancati acquisti per 300 milioni di […]
Nel secondo trimestre 2021 il fatturato della ristorazione è cresciuto del 64% rispetto al trimestre precedente e dell’83% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sono questi i dati rilevati dall’Ufficio Studi di Fipe-Confcommercio, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, rielaborando i dati Istat. Un risultato che si traduce in un incremento di sei miliardi di […]
di francesca corradi - I ristoratori, in crisi, chiedono sconti e nuovi contratti di locazione a scaletta o variabili in base al fatturato.
Due prosciutti su tre venduti in Italia sono ottenuti da maiali stranieri senza alcuna evidenziazione in etichetta, secondo Coldiretti.
È stata approvata la cessione di 14 supermercati ex Superdì, fondati dalla famiglia Franchini. I punti vendita - dislocati nelle province di Milano, Monza e Brianza, Como, Pavia e Alessandria - potranno quindi rialzare le serrande e circa 300 dipendenti di Gca General Market, che gestiva gran parte della catena, tornare al lavoro.