Crédit Agricole Italia e Consorzio Parmigiano Reggiano ancora una volta insieme per valorizzazione le produzioni della filiera agroalimentare locale, grazie alla firma di un protocollo di intesa che apre nuovi percorsi di sviluppo rilevanti
Tags :Crédit Agricole Italia
Crédit Agricole Italia conferma il suo impegno per generare valore sui territori in ambito economico ed ambientale e lancia sul mercato due soluzioni pensate per rivoluzionare il settore dell’agribusiness nell’ambito della sostenibilità.
Crédit Agricole Italia, insieme a Tech4Planet, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico sullaSostenibilità ambientale di CDP Venture Capital, e Progress Tech Transfer Fund, entra nel capitale di Finapp, la startup padovana insediata nel
Crédit Agricole Italia presenta un programma di basket bond per sostenere le imprese del settore agroalimentare e agroindustriale. Il piano da 100 milioni mira a finanziare la crescita di pmi e small mid cap. Con
Crédit Agricole Italia e Consorzio Chianti Classico firmano un contratto di pegno rotativo, allo scopo di rafforzare la presenza del Consorzio nel settore. La collaborazione è sottoscritta da Giovanni Manetti (nella foto), presidente del Consorzio
Pegno rotativo, accordo tra Crédit Agricole e Brunello di Montalcino
Crédit Agricole Italia ha siglato un accordo di collaborazione con il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, nato nel 1967, per supportare e valorizzare il proprio prodotto a DOCG. Questo consentirà alle imprese del settore
Il gruppo, titolare dei marchi di pasta fresca ripiena Fini e PAF e di Le Conserve della Nonna, ottimizza la gestione del proprio capitale circolante attivando il servizio di dynamic discounting.
Crédit Agricole Italia ha siglato un accordo di collaborazione con il Consorzio Morellino di Scansano. L’intesa, sottoscritta da Bernardo Guicciardini Calamai e da Massimo Cerbai prevede la possibilità di concedere un credito in
Crédit Agricole Italia ha siglato un accordo di collaborazione con il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena: consentirà alle imprese associate l’utilizzo del pegno rotativo per la prossima campagna di commercializzazione.
Crédit Agricole Italia ha siglato un accordo di collaborazione con il Consorzio dei Vini Bolgheri che consentirà alle imprese vitivinicole di attivare il pegno rotativo.