Buone le performance del formaggio a pasta dura Montasio Dop con oltre 882mila forme prodotte nel 2018.
Tags :consorzio
Promosso dall’Istituto del vermouth di Torino, il nuovo Consorzio del vermouth tutelerà l’intera filiera del celebre aperitivo torinese. Alla sua guida c'è Roberto Bava e i vice Presidenti Pierstefano Berta e Marco Pellegrini.
L’export del Prosciutto di San Daniele mantiene un andamento stabile e il pre-affettato si conferma il trend più performante. Nel 2018 oltre 2,7 milioni di cosce di suino avviate alla lavorazione.
Aurora Casillo succede a Massimo Menna e a Giuseppe Di Martino. Sarà la prima donna a capo del Consorzio costituito nel 2003 e attualmente composto da 14 pastifici che, così riuniti, rappresentano la quasi totalità della produzione
La sua strategia è quella di allargare gli orizzonti distributivi del vino gardesano oltre la "home area", in Italia e nei mercati terzi
Con la rielezione di Albino Armani alla presidenza e l’elezione del primo consiglio a 21 componenti, la Doc Triveneta conferma il percorso di crescita nel segno della valorizzazione di un prodotto-territorio.
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale lo Stato riconosce l’importanza di una realtà campana che produce ogni anno un milione di quintali di pasta dalle trafile al bronzo locali, per il 75% destinata all’estero.
"Il prossimo obiettivo è rappresentato dai tre milioni di bottiglie non appena i 350 ettari saranno completi e in produzione”, commenta il presidente del Consorzio Giulio Bava.
Cresce il Primitivo Dolce Naturale, prima Docg riconosciuta in Puglia (2011), con una produzione di circa 95mila litri di Docg, equivalenti a 127mila bottiglie.
Il Re dei Formaggi ha registrato un +2%. Approvato il bilancio preventivo 2019: previsti investimenti promozionali per lo sviluppo della domanda in Italia e all’estero pari a 22,4 milioni di euro.