Nel 2020 erogati contributi per 30 milioni di euro in iniziative sociali. Valorizzati oltre 5.400 fornitori locali di beni alimentari, per un valore di 2,1 miliardi di euro.
Tags :conad
L’anno si è chiuso per l’insegna con una quota di mercato a livello nazionale del 15,01%, 3.305 punti vendita e 65.772 collaboratori. Prosegue il piano di investimenti triennale (2020-2022) da 1,5 miliardi di euro in nuove aperture, ristrutturazioni
Archiviato un da record, il new normal ripropone i nodi strutturali della gdo italiana: margini calanti, e-commerce non redditizio, ascesa dei discount.
La catena della gdo Conad chiude l'anno con un giro d'affari di 15,7 miliardi di euro (+10,2%). Conad detieni oggi il 14,8% della quota di mercato nel settore.
Alla crisi d'identità degli ipermercati risponde Conad. È stato, infatti, presentato alla stampa il primo Spazio Conad, inaugurato a Vimodrone, con cui il gruppo della gdo dà il via alla pianificazione di un nuovo format oltre
Conad si afferma come il retalier che è cresciuto maggiormente nel 2019, raggiungendo la leadership di mercato con una quota del 13,8%, secono il GNLC II semestre 2019 di Nielsen.
Il Gruppo Sesa, specializzato in soluzioni e servizi informatici e digitali per il segmento business, tramite la controllata Var Group ha comprato il 100% di Di.Tech.
Il cda di Conad ha nominato Valter Geri Presidente e Nicola Fossemò Vicepresidente di Conad. Francesco Pugliese confermato amministratore delegato.
La catena di supermercati Conad ha chiuso il 2019 con risultati superiori alle stime. Con una quota del 23,7% raggiunge così il primato assoluto nella gdo italiana.
Secondo PwC aumentano, nel 2019, le operazioni M&A del consumer markets, ma si attende un forte impatto COVID-19. Quelle food sono salite a 80, rispetto alle 60 del 2018, di queste, 25 transazioni sono cross-border.