Con un’incidenza pari al 15,8%, l’Italia è il primo Paese per quota di vigneto biologico sulla superficie vitata totale. Negli ultimi otto anni la viticoltura bio italiana è più che raddoppiata (+ 107% dal 2011 al 2018)
Tags :biologico
Con 130 milioni di euro di fatturato nel 2018 e una crescita del 4,5% sul 2017, Rigamonti investe nel biologico con un’acquisizione che segna il definitivo rilancio
Acetaia Giusti presenta una linea di prodotti completamente biologici targati Azienda agricola Giusti, il nuovo spin off del gruppo
In dieci anni i prodotti con il claim "biologico" sono cresciuti tra il 6 e il 10%. I millennials guidano il mercato.
Fino al 17 novembre i viaggiatori in transito nella Stazione Centrale di Milano potranno provare e acquistare i prodotti Alce Nero, il marchio di agricoltori e trasformatori biologici, nel nuovo pop-up collocato nell’androne principale, al
Cresce il format Bioesserì, dei fratelli Borgia, che apre il terzo ristorante nel segno del biologico e, per la prima volta, della mixology
Con un investimento da oltre 3 milioni di euro nel nuovo molino, Girolomoni potrà controllare la lavorazione del grano in ogni sua fase
Il biologico italiano oggi viene esportato principalmente in Europa: Francia e Germania sono i principali mercati. Tra i Paesi terzi figurano invece gli Stati Uniti, il Giappone (6%) e la Cina (3%)
Per Fileni Alimentare due operazioni finanziarie del valore di 60 milioni per supportare i piani di crescita dell'azienda, in particolare nel comparto biologico
L’aumento di superfici, operatori e consumi sancisce il primato del Paese nel biologico con quasi due milioni di ettari e il 15,5% dell’intera superficie coltivata in Italia