Il gruppo Rigoni di Asiago nel 2023, anno del suo centenario, ha registrato un fatturato complessivo pari a 144.058.502 euro, segnando un incremento del 4% rispetto al 2022. Il successo commerciale va sempre di pari passo con l’impegno
Tags :Andrea Rigoni
Rigoni di Asiago annuncia oggi l’acquisizione della quota di maggioranza di Ambrosiae Società Benefit con sede a Monteprandone (AP). Ambrosiae è una giovane azienda italiana che, con passione e dedizione, realizza prodotti alimentari biologici di
Al via il nuovo piano di sostegno della banca per le imprese che vogliono migliorare la sostenibilità del proprio business, in linea con il PNRR.
La somma finanziata sarà investita in progetti di sostenibilità. Intesa Sanpaolo con S-Loan premia i comportamenti virtuosi in questa direzione.
Nicola Furlan ha assunto il ruolo di direttore commerciale Italia dell'azienda vicentina.
Un pool di banche composto da UniCredit e Banco BPM, con l’intervento di supporto di Sace Simest (Gruppo CDP), sostiene i piani di crescita del gruppo vicentino in Benelux, Germania e Francia
È stata svelata la fontana romana del cortile di Palazzo Venezia, opera di Carlo Monaldi dedicata allo sposalizio, tornata al suo antico splendore grazie al restauro finanziato da Rigoni di Asiago.
Kharis Capital, tramite il veicolo lussemburghese Kc Next Food, entra come socio di minoranza nel capitale di Rigoni di Asiago.
E’ stata presentata oggi presso la Sala Altoviti di Palazzo Venezia alla presenza del Capo di Gabinetto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Tiziana Coccoluto la terza tappa del viaggio