Autogrill annuncia che la propria controllata HMSHost ha perfezionato l’operazione di acquisizione delle attività di ristorazione aeroportuale della società concessionaria Concession Management Services (CMS). Il prezzo negoziato tra le parti è di 36,8 milioni di dollari.
Con una cena inaugurale che ha visto ai fornelli Massimo Bottura (nella foto), ha ufficialmente aperto RefettoRio Gastromotiva, il progetto dello chef numero 1 al mondo e del collega David Hertz alle Olimpiadi di Rio con
Dopo anni di trattative mai andate a buon fine, Esselunga torna nel mirino dei grandi gruppi di private equity. Secondo quanto riporta Mergermarket, il colosso della grande distribuzione fondato da Bernardo Caprotti starebbe valutando le
Nel 2015 sono raddoppiati i consumatori di vino bio. Lo rileva il Wine Monitor di Nomisma secondo cui il 21% della popolazione italiana over 18, ovvero 10,6 milioni di persone, ha bevuto in almeno un’occasione vino a marchio
È partita ad agosto la consulenza di Andrea Berton (nella foto) al nuovo hotel 5 stelle Sereno a Torno, sul lago di Como. L’albergo, di proprietà di Luis Contreras e progettato dall’architetto Patricia Urquiola, ospita
Si arricchisce l’offerta gastronomica de L’Albereta, il resort di Erbusco in Franciacorta dove fino al 2013 c’era il ristorante di Gualtiero Marchesi. In autunno, all’interno del relais della famiglia Moretti, è previsto l’
Paolo Lopriore (nella foto) torna a casa. Lo chef, insieme a sua mamma Rosa, ha aperto il nuovo ristorante Il Portico in centro ad Appiano Gentile (in provincia di Como), il suo paese natale. Dopo
Aprire un locale negli Stati Uniti è il sogno di molti ristoratori italiani. Ma può diventare una corsa a ostacoli dal punto di vista legale. Lo spiega a Foodcommunity.it Elena Della Volpe, che insieme a
Al via la vendemmia in Italia che si prevede con una produzione complessivamente in aumento di almeno il 5% rispetto ai 47,5 milioni di ettolitri dello scorso anno, anche se con un andamento fortemente differenziato tra le
Il fondo 21 Investimenti che fa capo ad Alessandro Benetton ha ceduto il 75% di Farnese Vini, casa vitivinicola di Chieti alla quale fanno capo le cantine Caldora e Fantini, Vigneti del Salento, Vesevo, Vigneti del Vulture,