L’attuale mercato dell’alta cucina in Italia vede protagonista una generazione di chef 40-50enni. È quella dei “Marchesi boys” (gli ex allievi del Maestro Gualtiero Marchesi, da Carlo Cracco a Davide Oldani e Andrea
Massimo Zanetti Beverage rafforza la sua presenza lungo la filiera distributiva in Australia, più precisamente nello stato del Queensland. Attraverso la controllata Segafredo Zanetti Australia, il gruppo trevigiano ha acquisito il 100% di Tru Blue, la
Nuova partnership nel settore dell’editoria enogastronomica. Il gruppo Michelin, che edita la celebre guida dei ristoranti del mondo, ha comprato il 40% della società Robert Parker Wine Advocate (RPWA) e del sito RobertParker.com, il
L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) assume il ruolo di advisor scientifico di Seeds&Chips-The Global Food Innovation Summit, che annualmente riunisce a Milano startup, aziende, mondo accademico, politico-istituzionale e influencer, opinion leader e
La blogger Benedetta Rossi è al primo posto tra i social influencer nel food in Italia. Lo ha rivelato una ricerca di Blogmeter, società specializzata nell’osservazione dei social media, che ha analizzato i top influencer
McDonald’s Italia annuncia la nomina di Luisa Adami (nella foto) alla Direzione Legal, con la carica di General Counsel. Nel nuovo ruolo Adami avrà la responsabilità di tutte le attività legali di McDonald’s
L’acquisizione di Whole Foods da parte di Amazon per 13,7 miliardi di dollari è un chiaro segnale della direzione che sta prendendo il mercato della distribuzione, che vede abbattere i confini tra il commercio elettronico e
Novità importanti nel mondo della birra artigianale italiana. Il birrificio emiliano Toccalmatto di Bruno Carilli ha annunciato la partnership con la belga Caulier, con cui già collaborava da due anni. L’obiettivo – si legge nel
Albiera Antinori (nella foto) si appresta a diventare la prima donna nel ruolo di amministratore delegato di Marchesi Antinori, casa vinicola toscana fondata nel 1385. Albiera, che prenderà formalmente il posto del padre, il marchese Piero
Il Made in Italy agroalimentare conferma la sua leadership negli Usa supportato dai forti investimenti pubblici per la promozione nel mercato a stelle e strisce. È questa la fotografia scattata dall’Agenzia ICE per la promozione