Alce Nero e Roncadin hanno siglato un accordo che darà il via alla produzione di prodotti biologici surgelati di altissima qualità e ad alto contenuto di innovazione.
Respinto il ricorso di Parmalat, la suprema corte dà ragione alla banca Usa. L'azienda di Collecchio dovrà dare 431 milioni.
Il Parmigiano Reggiano si conferma il primo prodotto Dop con un giro di affari di 1,4 miliardi alla produzione. La quota export supera il 40%, con un +5,5% di crescita a volume rispetto al 2017, e 3,7 milioni di forme
In Piemonte, nella Città Creativa Unesco per la Gastronomia, va in scena la 43a Fiera Nazionale dei vini di Langhe Roero e Monferrato, la grande enoteca a cielo aperto d’Italia.
Dopo Firenze e Molfetta (BA), apre il terzo impianto Orsero dedicato alla preparazione di frutta fresca ready to eat.
Ritu Dalmia annuncia la partecipazione dell’amica e socia chef Viviana Varese, una stella Michelin dal 2011, alla formazione della squadra di cucina di Spica.
Giorgia Vitali è stata nominata presidente del Clitravi, la federazione europea per l’industria della trasformazione della carne, per il triennio 2019-2022.
La multinazionale di prodotti dolciari e l’azienda specializzata statunitense specializzata negli “healthy snack” lanciano sul mercato la nuova barretta Be-kind. Sale a 20 il numero di prodotti commercializzati da Mars Italia nel paese, in
L'azienda specializzata in conserve vegetali, nel 2018, ha registrato 10 milioni di fatturato e prodotto 100 milioni di vasi destinati al mercato nazionale e internazionale.
De Marco, de Le botteghe di Leonardo annuncia in esclusiva: «Stiamo chiudendo una joint venture per sviluppare il nostro modello di business nell’Africa francofona. Si inizierà dal Camerun».



