Potrebbe salire il numero dei tre stelle, attualmente dieci, così come la quota dei due stelle, rimasta invariata nella scorsa edizione. Riflettori puntati su Enrico Bartolini e Antonio Guida e, tra le new entry, su
Un gruppo d'imprenditori italiani insieme a Intesa Sanpaolo hanno presentato una manifestazione d’interesse che prevede un intervento urgente e un piano industriale per il risanamento e rilancio di Ferrarini e Vismara
Per il Natale 2019 Peck apre per la prima volta le sue porte agli chef tre stelle Michelin Massimiliano Alajmo e Niko Romito
La cessione di Beltè non comporta alcun impatto occupazionale. Refresco Italy, con i marchi Spumador e Recoaro, continuerà a produrre le bevande a base di the negli stabilimenti italiani
L’innovazione digitale entra anche nella filiera agrifood aumentando la competitività e migliorando qualità e tracciabilità del made in Italy. L'80% del business è generato da attori già affermati nel settore mentre il 20%, circa, da startup
Secondo lo studio The European House – Ambrosetti, ogni 100 euro di consumi alimentari, solo il 5,1% va agli operatori della filiera
Agrifarm di Lendinara, con quasi tre milioni di fatturato, sarà guidata da Fiorenzo e Simone Negri, affiancati da alcuni dei soci uscenti per garantire la continuità di gestione.
Continua l’espansione di Deliveroo che a Novembre incrementa il business aprendo in nuove città: un'opportunità per più di 200 rider e più di 200 ristoranti
La multinazionale Nestlé ha inaugurato il primo impianto per la produzione di Gerber NutriPuff nel Shuangcheng
Consob ha approvato il prospetto informativo e Bialetti Industrie va verso l'Mta



