Deliveroo conquista 25 nuove città italiane
Continua l’espansione di Deliveroo che a Novembre incrementa il business aprendo in nuove città: un’opportunità per più di 200 rider e più di 200 ristoranti.
Deliveroo, entro fine mese, raggiungerà quota 139 città confermando il suo ruolo nell’online food delivery. L’azienda, a novembre, attiverà il proprio servizio ad Aosta, Belluno, Campobasso, Gorgonzola e Cassano d’Adda in Lombardia, e Bellinzago in Piemonte. Dalla seconda metà del mese, il servizio si estenderà in Lombardia alle città di Desenzano del Garda, Erba e Treviglio, in Piemonte a Chieri e Fossano, a Crotone in Calabria, in Campania a Casoria, Giugliano in Campania e Nocera Superiore, nelle Marche ad Ascoli Piceno e Loreto, in Puglia a Barletta e Mesagne, ad Agrigento in Sicilia, a Pomezia e Velletri nel Lazio, a Monfalcone in Friuli Venezia-Giulia e in Toscana a Campi Bisenzio e Piombino.
Il sostegno al settore della ristorazione italiana di Deliveroo passa anche dai dati, che l’azienda mette a disposizione dei ristoranti. Si tratta di un insieme di informazioni utili all’analisi del proprio business – gli ordini consegnati, la percentuale di aumento, il ricavo lordo e il valore medio, la classifica dei piatti più ordinati, il gradimento dei consumatori – con cui i ristoranti potranno fare promozioni e offerte tagliate “su misura”.
Ad agosto le città che hanno segnato i più alti aumenti sono state località di mare e di vacanza come Lido di Camaiore o Jesolo. In autunno, con le città a pieno ritmo, sono invece i centri urbani a far registrare gli aumenti più consistenti: nell’ultimo mese, infatti, gli ordini sono cresciuti del 98% a Torino e Lecce, dell’87% a Bari, dell’83% a Trieste e Palermo, del 73% a Bologna e Napoli. Senza dimenticare le città più grandi per numero di ordini, come Milano e Roma, dove il trend di crescita non accennano a diminuire.