Guala Closures ha raggiunto un accordo per l’acquisizione di Astir Vitogiannis, produttore attivo nel settore delle chiusure a corona. Astir produce ogni anno più di 12 miliardi di chiusure e nel 2023 ha generato un fatturato
*a cena con diritto Dopo la Camera, nello scorso mese di gennaio, anche il Senato approva il disegno di legge finalizzato al sostegno e alla promozione dell’eccellenza dell’arte culinaria italiana e al riconoscimento
La startup innovativa Drinkme, annuncia la chiusura di una campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma Mamacrowd, che ha portato ad un aumento di capitale di 580.211 euro. Il raggiungimento di questo obiettivo, ottenuto anche grazie alla
I valori del vino italiano resistono alle sfide del panorama globale. Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio Federvini in collaborazione con Nomisma e Tradelab, in occasione della fiera di Vinitaly, il comparto del vino è strategico
Il padre della panificazione moderna inaugura il suo settimo “panificio di quartiere” in Piazza Piemonte 10, una zona storica e snodo di tre delle più belle vie della città: via Washington, via Sardegna e via Erba,
Il mercato dei vini pregiati chiude il primo trimestre 2024 con performance in lieve calo nei principali indici, ma conferma una ritrovata stabilità. Nello specifico, l’indice eWibe Fine Wines, che include tutte le principali etichette
Intesa Sanpaolo ha perfezionato un finanziamento di 8 milioni di euro con Garanzia SACE a favore della società Maniva per investimenti in progetti di sostenibilità. Dall’avvio produttivo avvenuto a gennaio 1998, Maniva è oggi una delle ottanta
Terre D’Oltrepò, la più grande realtà produttiva e cooperativa vitivinicola della Lombardia, con oltre 600 soci e circa 5000 ettari di vigneti processati, ha nominato Giovanni Andrea Toselli (in foto), presidente e amministratore delegato di PwC
Le esportazioni di vino italiano vengono da un periodo di forte sviluppo. Il periodo di inarrestabile crescita si è però interrotto, e gli ultimi tre anni sono stati segnati da diversi e repentini cambiamenti. Prima a
É sempre stato il suo sogno aprire una gelateria. L’ha svelato Charles Leclerc, noto pilota della Formula Uno. E il sogno si è avverato: Leclerc è entrato in società con gli ex fondatori di Grom (la società è