La Ceo & Brand Manager Marianna Palella incontra a MAG. Il successo? Grazie al dialogo con mamma Paola. L’azienda ha chiuso il 2021 con 6,38 milioni di ricavi, in aumento del +4% rispetto al pre-pandemia di letizia
Sabato 11 giugno alle 18.00 apre BarConi, il bar e gelateria gestito da donne e uomini migranti, in piazza Mediterraneo a Palermo. Si tratta dell’’ultima sfida messa in campo da Moltivolti, impresa sociale
Per l’ottavo anno consecutivo, il Gruppo Callipo riconosce ai propri collaboratori un premio di produzione di 800€ per condividere le performance positive ottenute nel 2021 e quest’anno aggiunge anche un ulteriore benefit, buoni benzina del
Torna la Legalcommunity Week. L’edizione 2022 dell’evento che riunisce la community legale italiana e internazionale si terrà all’hotel Principe di Savoia di Milano dal 13 al 17 giugno. Ricchissimo il programma di quest’anno,
Apre a Piacenza il ristorante IO Luigi Taglienti, inserito nel progetto di rinascita della Basilica sconsacrata di Sant’Agostino, che dal 2018 ospita la galleria Volumnia. Il ristorante si affianca allo spazio espositivo dedicato al design
Ancora un importante successo per MD S.p.A. I quattro “PLMA’s 2022 International Salute to Excellence Awards” consegnati durante la tradizionale fiera dedicata alla MDD rendono lo storico operatore italiano del settore discount il
A 3 Strati nasce dalla passione di Adriano e Amalia, imprenditori innamorati del mondo della ristorazione. In seguito a diversi viaggi negli Stati Uniti, i due giovani soci decidono di avviare un progetto dedicato all’
La pandemia ce lo ha impedito per anni, ma adesso è tempo di tornare nei bar, i luoghi dove da sempre, in Italia, si consuma l’antico rito del caffè. Espresso, macchiato, lungo, corto. Non
Il 25 maggio 2022, nel corso della cerimonia che si è svolta a Tallinn, MICHELIN ha annunciato la prima guida dell’Estonia, che diventa così il primo paese del Baltico a ricevere questo riconoscimento. La guida ha segnalato 31
*a cura di letizia ceriani Nello scenario odierno, il valore della farina rischia di diventare un bene di lusso. L’azienda italiana Molino Moras, attiva nel settore dell’industria molitoria – ovvero, della macinazione del frumento –