Cresce Poke House: in CityLife apre il terzo locale
Il fast casual del poke californiano, Poke House, apre a Milano il suo terzo punto vendita.
Dopo le prime due insegne – Isola e Navigli aperte rispettivamente a ottobre e dicembre 2018 – Poke House conquista un’altra area della città, CityLife.
L’incipit è “stile californiano, gusto autentico” ed è quanto si propone anche il nuovo locale con un luminoso dehors in piazza Tre Torri, ai piedi dello skyline milanese. Il nuovo punto vendita si sviluppa su 70 mq e 55 posti a sedere in un’atmosfera calda e accogliente all’insegna di informalità, leggerezza e good vibes.
Poke House nasce dall’idea di due amici – Matteo Pichi (nella foto in basso), classe 1987, e Vittoria Zanetti (nella foto in basso), classe 1991 – di portare un angolo della California a Milano e di farlo attraverso un format giovane e innovativo.
“Da noi nulla è lasciato al caso e tutto è stato progettato per trasmettere quel mood positivo e solare di cui mi sono innamorata durante il mio viaggio negli Stati Uniti – commenta Vittoria Zanetti, co-founder di Poke House –. Dalle grandi stampe dell’artista di San Diego, Arielle Vey, alle ali d’angelo illuminate da luci al neon, ai pattern del bancone, fino alle piante di cactus e ai longboard alle pareti, ogni particolare è stato studiato nei minimi dettagli. Chi entra in Poke House deve dimenticarsi di essere a Milano, la sensazione piuttosto deve essere quella di curiosare in un locale vicino a Santa Monica Pier a due passi dal rumore dell’oceano”.
“Il poke, sommerso da un’ondata di popolarità, sta rischiando oggi di perdere la vera essenza – commenta Matteo Pichi, co-founder & CEO di Poke House –. L’apparente bassa barriera all’entrata ha trasformato questo piatto esotico e genuino in un pretesto per mescolare in modo arbitrario qualsiasi ingrediente, a volte allontanandosi molto dall’originale. Noi infatti vorremmo diventare sinonimo del vero poke californiano, senza declinazioni che possano snaturare la forza di questo piatto, eccezionale nella sua semplicità”.
Il menu variegato copre tutto l’arco della giornata: dalla colazione energetica alla pausa pranzo leggera, ma gustosa, alla merenda sfiziosa fino alla cena con gli amici. Il pesce crudo che fa da base alle poke bowl viene selezionato in Norvegia e sfilettato all’ultimo. Lo stesso vale anche per la frutta e la verdura selezionate accuratamente da una persona dedicata che garantisce quotidianamente la freschezza dei prodotti.
L’offerta beverage sarà incentrata inizialmente su una selezione di birre tropicali dal gusto hawaiano della Kona Brewing, tè, estratti, smart water e più in generale bevande naturali, proprio come avviene lungo la West Coast.
“Il nostro obiettivo è quello di essere in ogni angolo iconico delle grandi città, creando non delle semplici location, ma dei luoghi di incontro. L’autenticità e la qualità gastronomica unite all’accessibilità dei prezzi vanno di pari passo alle origini dei prodotti e alla loro sostenibilità”, conclude Pichi.
Gli indirizzi di Poke House a Milano
Milano Isola – Via Gaetano De Castillia, 24
Milano Navigli – Via Pasquale Paoli, 3
CityLife Shopping District – Piazza Tre Torri